IL nostro compagno, il nostro amico fedele, e quando se ne va, ci rimane il ricordo di chi è stato. Un essere che non ci hai mai chiesto niente, ma ci ha solo regalto momenti di allegria, confort..
Infatti nulla di questa poesia è reale. Si riferisce ad un sogno o piuttosto ad un incubo.
Forse il mio inconscio non prova tanta simpatia per i tedeschi? .
Dietro quelle sterile cifre, ci sono le vite, ognuna diversa dall'altra, ci sono milioni di orfani, di vedove. Ed è così che la guerra entra nella sfera privata ci ciascuno, distruggendo sog..
Credo che svaniscano i ricordi di cose e persone che per noi (anche se allora non ce ne accorgemmo) furono poco importanti, mentre addirittura si rafforzino quelli di ciò che più ci colp..
Fu un po' eccezionale l'atteggiamento di quel Tedesco: nella mia piccola esperienza ho notato che tra Italiani e Tedesche e tra Tedeschi e Italiane c'è di solito un'attrazione reciproca...