È una poesia che avvolge, come un manto di malinconia e bellezza. La solitudine qui non è solo assenza, ma spazio sacro, grembo di trasformazione. I versi si muovono tra immagini cosmiche e in..
È una poesia che vibra di dolore e rimpianto, un canto accorato rivolto a un’assenza che brucia e trasforma. Le immagini sono forti e viscerali: il fiato, la spuma, il rancore che squarcia il ciel..
Questa poesia è un atto di dedizione profonda e silenziosa. Ogni strofa è un gesto ripetuto, un “ancora” che racconta la perseveranza dell’amore, anche quando non trova pieno compimento. C’è t..
Come aprire un mondo intero, un'infinità di sensazioni, Ad esempio (quello che suscita a me) la beatitudine della pioggia che cade sull'ombrello e tutt'attorno disturbata dai fastidiosi rumori e n..
È un’immagine urbana, vivida e immediata. “Sopra l’ombrello è pioggia a catinelle” evoca un temporale improvviso, quasi teatrale, che trasforma lo spazio in un piccolo caos. I “suoni di clacso..