Proponi un grande autore su Alidicarta.it

Scopri come aiutare Alidicarta e contemporaneamente ottenere maggiore visibilità per i tuoi testi.


Hai un autore preferito?

Alidicarta ti offre la possibilità di collaborare alla crescita del sito, scrivendo un contributo testuale su uno o più autori che conosci, che più apprezzi e che ti appassionano.
Il nostro fine è quello di realizzare singole pagine o articoli riguardanti autori e scrittori famosi, o particolarmente popolari ed apprezzati. Questo certamente senza pensare di poter rendere esaustiva la trattazione. Al contrario: l'obiettivo è quello di dare un "assaggio" breve e conciso di un artista a chiunque possa non conoscerlo, fornendo quindi il giusto stimolo al lettore per proseguire ed approfondire su altre fonti più complete.
Qui trovi l'elenco degli grandi autori sino ad oggi inseriti, e qui un esempio di articolo: John le Carré


Perché partecipare?

Oltre ad aiutare Alidicarta a crescere e a fornire un contenuto originale che sicuramente interesserà a tanti utenti (e ti permetterà di omaggiare i tuoi autori preferiti), otterrai maggiore visibilità per i tuoi testi. infatti sulla pagina ufficiale dell'autore che scegli, comparirai come autore dell'articolo, con il tuo avatar e un link per raggiungere il tuo profilo autore. Inoltre verranno evidenziati anche alcuni tuoi testi.


Come partecipare

Partecipare è molto semplice. Contattaci via email scrivendo all'indirizzo webmaster@alidicarta.it e proponi un autore di cui vuoi parlare. Una volta ricevuta la nostra risposta di conferma (necessaria per evitare che più utenti scrivano dello stesso autore) potrai cominciare a scrivere il tuo articolo, secondo le istruzioni che trovi di seguito.


Istruzioni su come realizzare l'articolo

Per consentirci di inserire correttamente il tuo lavoro sul sito, abbiamo stilato un elenco di alcune istruzioni indispensabile per non vanificare il tuo impegno. Ti raccomandiamo di seguirle attentamente e di scrivere nel tuo testo tutte le informazioni richieste, altrimenti non sarà possibile pubblicare il tuo scritto.
  • Fornire informazioni sull'autore
    Nome completo
    Eventuale pseudonimo o nome reale
    Nazionalità
    Sesso
    Data di nascita
    Luogo di nascita (città, stato)
    Data di morte (se deceduto)
    Link al profilo su Wikipedia (se esistente)
  • Immagine
    Chiediamo di fornire una url all'immagine dell'autore, possibilmente la stessa presente su Wikipedia.
    (Es: link all'immagine)
  • Breve descrizione
    Un brevissimo testo (da 10 a 20 parole) che qualifichi l'autore.
    (Es: John Le Carrè, il massimo scrittore di spy stories che sia mai esistito.)
  • Keyword o tag
    Una serie di termini che qualificano o specificano le opere dell'autore scelto.
    (Es: spionaggio, spy story, talpa, Panama)
  • Opere principali
    Una lista da 2 a 5 principali opere dell'autore, quelle che si ritengono più significative. Basta indicare il titolo ed eventualmente il relativi link a Wikipedia.
    (Es: La spia che venne dal freddo)
  • Testo dell'articolo (LEGGERE CON ATTENZIONE)

    Cosa scrivere
    Il testo da sottoporre allo staff di Alidicarta NON deve essere una semplice biografia o una elenco bibliografico dell'artista. Dovrebbe in modo conciso spiegare chi è l'autore, i temi che tratta e le principali opere, nel contesto del suo percorso artistico. Ovviamente l'utente può e deve trattare l'argomento secondo il suo stile, il suo gusto e il suo punto di vista, senza necessità di essere accademici.
    Quello che vorremmo riuscire a fare è infatti rispondere a chi si chiede "Chi è xxx e quali sono le cose essenziali che dovrei sapere di questo autore?" fornendo una risposta relativamente breve e semplice. Come se lo spiegassimo ad un giovane inesperto di letteratura che ci domanda di un autore di cui non ha mai sentito parlare prima.
    Se l'articolo sarà ben realizzato, potrà essere stimolo per un approfondimento del lettore su altri siti con informazioni esaustive. Incuriosire ed interessare sono gli obiettivi che chi scrive dovrebbe prefiggersi.

    Un esempio di come realizzare una scheda lo trovi qui: John le Carré

    Quanto e come scrivere
    Suggeriamo che la lunghezza del testo non sia meno di 3.000 e non più di 6.000 caratteri, eventualmente suddivisi in paragrafi.
    La formattazione del testo deve essere semplice, onde semplificare la pubblicazione su web. Se si conosce l'HTML sono consentiti solo i seguenti tag: <p>, <br>, <b>, <i>.<br>

    Come inviarci lo scritto
    Dopo aver ricevuto conferma dallo staff, per l'invio dello scritto suggeriamo due soluzioni:
    1 - Scrivere il testo sul blocco note (o programma simile) e salvarlo su un file txt da allegare ad una email da inviare a webmaster@alidicarta.it
    2 - Scrivere il testo direttamente nel corpo di un email indirizzata a webmaster@alidicarta.it.

    In entrambi i casi penseremo noi alla formattazione e all'impaginazione dei contenuti.

    Ricordiamo che non si accettano documenti scritti con Word (.doc, .docx) , OpenOffice (.odt) o formati compressi (.zip) poiché tal file vengono cancellati dal filtro del server prima di ricevere l'email, per cui è inutile inviarli. Si accettano file .pdf ma si sconsigliano (meglio .txt).

Che stai aspettando?
Scrivici subito all'indirizzo webmaster@alidicarta.it e l'autore autore di cui vorresti scrivere un articolo per Alidicarta!