Il racconto noir e il romanzo giallo appassionano da sempre i lettori desiderosi di emozioni e suspense.
Questo perché il genere noir ha la capacità di farci immergere in dimensioni storiche, sociali e culturali spesso molto differenti dalle nostre ma affascinanti per definizione.
Una curiosità è sul perché un testo poliziesco finisca per rientrare nei testi gialli: il giallo è il colore della copertina della collana dei libri pubblicati da Arnoldo Mondadori nel 1929, colore che appunto venne usato come metonimia per indicare in generale la narrativa gialla.
Ci sono atmosfere rarefatte e malinconiche, che fanno da sfondo ai racconti noir e che predispongono l'animo del lettore a seguire le vicende drammatiche e i sofisticati intrecci di trama, e poi i colpi di scena e twist finali da lasciare senza parole.
I personaggi nei romanzi noir vanno dallo stereotipato all'imprevedibile, alcune volte solo tratteggiati, altre volte approfonditi con l'introduzione di background personali quasi biografici.
Il romanzo noir (o lo stile noir) sono certamente un punto alto della narrazione (noir significato). E non vanno dimenticati i romanzi gialli (con le derivazioni del giallo noir), i polizieschi e i racconti thriller, che hanno anch'essi un ruolo centrale nell'intrattenimento letterario.
Non pochi appassionati vi suggeriranno di leggere racconti gialli e libri noir (magari di stampo noir italiano) ma se non volete impegnarvi in una lettura prolungata, allora questa categoria di Alidicarta.it fa per voi!