Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
Ciao Rina,
per pranzo ho deciso di riscaldare la baguette con il tonno che mi hai gentilmente portato ieri. Non ho mai avuto un’idea migliore: un’autentica estasi. Mi sono sentita come il topo in Ratatouille che per la prima volta assapora cibo raffinato, rimanendo estasiato mentre i sapori si trasformano in note e colori che creano un’armonia sublime.
Inizialmente, si percepisce il tonno, che potrebbe sembrare un po' troppo salmastro dopo i primi morsi, ma l'aceto della cipolla interviene a smorzarne l'intensità. Poi, i pomodorini e il basilico evocano l'aria fresca del Mediterraneo. Sembrava di addentare questo prelibato panino in riva al mare, magari in Costa Azzurra. Infine, quel tocco di cetriolo, dosato con parsimonia, che ogni tanto emerge donando una croccantezza e freschezza uniche.
Che dire, sono senza parole e ti ringrazio di cuore. E, mentre mi gusto gli ultimi morsi, penso che la letteratura sia come un panino. Il ripieno è la metafisica, il concetto, il senso, la bellezza e il valore che si vuole trasmettere, ma senza un mezzo per interpretarla, per assimilarla, risulta stucchevole, rischiando quasi di nauseare. Il pane rappresenta il fisico, la forma, la cornice, e quindi la scrittura con cui il metafisico viene reso reale, più comprensibile e commestibile.
Con questa riflessione ti saluto, ci vediamo al parco più tardi.