Biografia dell'autore Boi Rossana Lucia
Ultima modifica il giorno martedì 26 agosto 2025.
Boi Rossana Lucia è nata a Sassari (Sardegna) il 13.12.1967.
Vive a Treviso dall’Aprile 1999 ed è sposata con Luciano Zugno, dipendente degli impianti sportivi del comune di Treviso (Veneto). Non ha figli, e ha adottato un gattino di nome Nano, nel Novembre del 2019. Sempre sensibile alle problematiche dell’infanzia, ha lavorato sin da ragazza come baby-sitter, e volontaria nei campeggi estivi per bambini e preadolescenti. Ha partecipato a un corso di baby-sitter per plurihandicap. Attualmente è casalinga.
Ha sempre scritto poesie dai nove anni in poi, e la sua prima pubblicazione è stata nel 1988 in un giornaletto locale per giovani principianti della sua città di provenienza, con una poesia dedicata all’amicizia.
Ha partecipato a tre corsi di scrittura in tarda età, e il suo primo amore resta sempre per la scrittura. Appassionata alla fotografia, con la quale si ispira per creare, e la musica che l’accompagna da quando si sveglia sino a quando va a dormire. Ama l’arte in tutte le sue forme, e gli amici quattro zampe.
Ha seminato racconti brevi in vari siti di scrittura. Ha partecipato a diversi concorsi letterari, e ha pubblicato due volte per EDIZIONI PAGINE nel 2014 in raccolta catalogo POETI E POESIE.
Nel 2019 ha partecipato al concorso letterario organizzato da Carta e carbone di Treviso, col testo: “Al numero 19 di via Artiglieria” inserito nell’antologia Apogeo edizioni, “Le cose perdute” Ispirato ad Astolfo e la luna. Attualmente scrive brevi pensieri, aforismi e citazioni sul suo profilo di facebook e Instagram.
Nel 2024 ha pubblicato il suo primo e unico libro: “Zaira, tutta una vita in metamorfosi” diario autobiografico dove ricostruisce in tre fasi differenti la vita e vicissitudini della sorella transenger, scomparsa nel 2022.
Casa editrice Pathos Edizioni