È una poesia intensa e malinconica, che esplora il desiderio, la disillusione e la ricerca di senso. La luce diventa simbolo di verità o amore, mentre il “calice di menzogne” rovesciato tra lenzuo..
Questa poesia è un naufragio emotivo, un viaggio nel tempo spezzato e nel dolore che sommerge. Le immagini sono forti e viscerali: le “navi incagliate” e il “maremoto di dolore” evocano un senso d..
Questa poesia è un grido sommesso, ma potente. Il ritmo ripetitivo e martellante amplifica il senso di smarrimento, di dolore che non trova tregua. Il sole che muore, le tracce che svaniscono,..
Questa poesia ha una forte carica emotiva e simbolica, costruita su immagini potenti e immersive. La metafora dello sguardo come labirinto inesplorabile, in cui il poeta si perde e si ritrova impr..
Questa poesia esprime la passione in modo viscerale e potente, utilizzando immagini vulcaniche per trasmettere l’intensità dell’unione fisica. Il contrasto tra sacro e profano aggiunge una dimensi..
Questa poesia è un ritratto straordinario della connessione tra paesaggio e anima, dove la natura diventa specchio delle emozioni e della memoria. Le immagini evocate sono potenti: le "risaie" che..
Questi versi riflettono un'osservazione profonda e malinconica, intrecciando immagini di natura e memoria. Le "aiuole talvolta curate, talvolta impolverate" rappresentano la dualità della vita, tr..
Questa poesia è un viaggio tra il tempo e l’eterno, un dialogo con la memoria e il desiderio. L'immagine del passato come "vago segmento di una vuota retta" è potente, quasi un rifiuto della nosta..