Le tartarughe sono quelle della fontana a piazza Mattei che una leggenda vuole nata in una sola notte. I gioielli dei Dioscuri sono le loro nudità senza veli ai lati della scalinata del Campidoglio: p..
Questi versi dipingono un momento di struggente emozione, dove la semplicità del gesto e la presenza silenziosa diventano potenti simboli di amore e compassione. La "suora di strada" rappresenta u..
Hai colto il senso e il significato più profondo del pontificato di Francesco. Sarà stato felice di lassù nel salutare la sua amica del cuore, la suora umile semplice addolorata e in lacrime dinanzi a..
Questa poesia è un'immagine intensa e struggente, un'evocazione delicata e potente del Cristo di Guido Reni. La scelta di descrivere il dipinto attraverso versi crea una fusione tra arte visiva e ..
Un testo interessante, che cattura con delicatezza e intensità il momento sospeso tra la sofferenza e la trascendenza, ispirandosi al celebre dipinto di Guido Reni. L’autrice sceglie un tono contempla..
Testo breve, delicato e struggente, nel quale, l’autrice descrive con grazia il dolore della separazione e la dolcezza del ricordo. Il tono è sommesso, quasi rassegnato, ma profondamente emotivo. La c..
Questi versi sono un'espressione intima e malinconica della perdita e del ricordo. Il tema del tempo come traditore sottolinea l'imprevedibilità delle separazioni, rendendo l'"ultima volta" un mom..
Questi versi evocano un'ode affettuosa e vibrante dedicata a un fiume, forse il Tevere, che diventa simbolo di pace e rifugio. La "fluorescenza" attribuita al fiume lo rende eterno e immutabile agl..
Questi versi portano con sé una gravità silenziosa, un omaggio alla memoria di Claudio Graziosi e al sacrificio della sua giovane vita. La narrazione mette in luce il coraggio di un ragazzo di sol..
Questa poesia racconta un legame profondo e intenso, quello tra un genitore e una figlia, accompagnato dalla struggente consapevolezza di un distacco. I versi iniziali descrivono la fragilità e la..