Grazie Arcangelo, ancora una volta per la tua condivisione. Mi sono soffermato più volte su questa parte, "Anch’io mi sparsi come luce attesa, speranza in volo, sogno non finito", forse non vogliam..
È una poesia che si muove tra desiderio di fuga e scelta di permanenza, come un respiro trattenuto tra slancio e quiete. Il “volevo andare via” scandisce il bisogno di evasione, di libertà, di aute..
Questi versi sono un viaggio tra luce e oscurità, tra la promessa di pace e libertà e il peso delle contraddizioni che la accompagnano. L’immagine del "Cerbero" e delle "fauci insanguinate" evoca ..
Un testo che si presenta come una denuncia amara e intensa dell’ipocrisia, dietro certi proclami. L’anafora “Siamo pace e libertà”, ripetuta come un mantra vuoto, contrasta con immagini intense e v..
Certamente, la trovo una poesia dal forte carattere onirico e surreale, con un gioco fatto di immagini sfuggenti e una vivace musicalità. Con versi dal ritmo incalzante e l’alternanza di registri, ..
Lettura significativa, molto intensa e introspettiva, nella quale, il bravo autore gioca sul contrasto tra il pianto interiore e l’apparenza esteriore. Quelle lacrime che non scorrono ma bruciano r..
Questa poesia è un viaggio nel caos mentale, pieno di immagini evocative e personaggi surreali. Il "frastuono della mente" riflette la confusione e il tumulto interiore, mentre le visioni evanesce..
Questi versi evocano un dolore silenzioso e profondo, un pianto che non si manifesta esteriormente ma brucia intensamente dentro. L'immagine delle "lacrime che infuocano" e del "riflesso volto nel..
Questi versi catturano perfettamente la malinconia e la riflessione che spesso accompagnano la sera. Le tue parole evocano un senso di cambiamento e di perdita, ma anche la ricerca di un tempo pas..
Breve e intenso componimento, i cui versi trasmettono un senso di malinconia e smarrimento legato al calare della sera, momento in cui emergono ricordi e assenze. L’autore gioca con il contrasto tr..