Il giorno si ritira in un lamento, ma la notte, a quanto pare, è solo un acrobata che ha perso l'equilibrio. La stanchezza di un'anima non trova pace, nemmeno nel buio. Semplicemente COMPLIMENTI!
Un testo che dipinge una sconfitta che non ha bisogno di avversari, perché il vero nemico è il riflesso nello specchio che il destino ti obbliga a guardare. Semplicemente complimenti! Saluti, Fr..
Questo è il lamento di chi, pur sapendo che le parole sono inutili, non può fare a meno di scriverle. Un "atto stanco" che è anche l'unico atto possibile. Saluti, Franco
Caro Giorgio, un tempo tra Crotone e l'altopiano silano era facile osservare il biancone in volo. Oggi, purtroppo, è sempre più raro incontrare questo magnifico rapace. Saluti, Franco.
È una poesia che parla di appartenenza e di perdita, di luoghi che non sono più abitati ma continuano a vivere dentro chi li ha amati. Il ballatoio diventa simbolo di memoria, di radici familiari,..
Carissimo Franco molto bella questa tua poesia, sui tuoi ricordi dei luoghi di Roma e sul ballatoio in cui si sono seduti pure tuo nonno e tuo padre e che ti donano tanti ricordi. Ti mando il mio abbr..
È una poesia che cattura con delicatezza il ritmo ciclico dell’amore estivo, quel momento sospeso in cui tutto sembra più leggero, più bello, più giovane. La pelle abbronzata diventa simbolo di ri..
Questa poesia è raffinata e visionaria, con un’atmosfera sospesa che richiama la pittura metafisica. Il mare, il sole, gli edifici: tutto è trasfigurato in simbolo, in pensiero. La realtà si d..
Questo articolo di Franco Acri è un grido lucido e appassionato, che denuncia con forza la distanza tra le promesse politiche e la realtà vissuta dai cittadini calabresi. Il tono è diretto, indign..
Caro Franco, mi trovo anch'io nella tua stessa zona. Calabria jonica, Locride. Fino a 2 anni fa la situazione era da fogna anche da me, ma da allora la situazione è inaspettatamente migliorata, e spe..