il mare muta il suo infrangersi è come il pensiero che non è mai simile al suo moto, il navigante non ha certezza di approdare su lidi sicuri poiché segue un tracciato già scritto, e il tuo desiderio ..
Non è una persona persa e solo scomparsa dalla mia vita come dici tu avevo un forte attaccamento sentimentale anche se non corrisposto, il tempo non ha cancellato ancora il sentimento che nutrivo, gra..
Bellissima poesia che fa riflettere soprattutto nelle righe finali ,quasi come volersi esplodere raccontando se stessi ,essere quello che sì è a volte sembra di dare poco nel mostrare le proprie urla ..
grazie della recensione! Molto intensa nello scrivere , hai saputo scrutare gran parte della poesia che ho scritto , soprattutto in alcune mie similitudini e aforismi dove approcciavo al nesso del tes..
Poesia che colpisce per la sua intensità emotiva e la sua capacità di condensare un'esperienza esistenziale in poche righe, pur lasciando spazio per un ulteriore approfondimento. Buona serata .
La mia personale visione è questa. Penso che ognuno di noi in momenti ciclici di vita ci sentiamo nella tua stessa posizione. tu che scegli la spirale come immaginario in un momento di forte tensio..
Leggendo questo scritto ho avuto la sensazione che tu parlassi di una esperienza di allucinazione auditiva riferita a una persona cara persa... Di una persona che si è persa strada facendo che si è am..
Questa poesia vibra di tensione esistenziale. Il “battito” diventa confine sottile tra vita e morte, tra caduta e volo. L’immagine della moneta e del dado accentua il senso di precarietà, di a..
Io ci vedo un Interessante visione, significativa ma non pensante, anche se vi è trattato il tema della vita e la morte, le tue parole entrano in testa come una folata di vento. Non ci avevo mai rifle..
Questa poesia è un sussurro di malinconia, un dialogo intimo tra memoria e desiderio. Il vento diventa messaggero ambiguo: forse è solo fantasia, forse è il cuore che resiste all’assenza. Il t..
C'è una delicatezza luminosa in questi versi: la primula non è solo un fiore, ma diventa metafora perfetta della speranza tenace, che resiste al tempo e alla ciclicità della vita. Bellissimo il con..
Questa poesia è un inno delicato alla rinascita e alla speranza. La primula, con il suo profumo e i suoi colori vivaci, diventa simbolo della primavera e della resilienza: prima a fiorire, ultima ..