leggendo questo scritto che hai steso come poesia vedo un silenzio di cui abbiamo bisogno è descritto perfettamente in questo testo , che si mostra molto agiato letteralmente ,mostrando quel sentimen..
Analizzando e leggendo la poesia mi viene in mente un ambiente caotico e festoso nello stesso tempo ,in un certo qual modo l'ambiente che riporta un globo festoso ,dove chi porta il reame nell'orto so..
Un componimento potente e drammatico, che evoca il peso dell’esistenza come un fardello fisico e spirituale. Il tono è epico, quasi biblico, e la lingua scelta — solenne e arcaica — amplifica la s..
Questa poesia è un grido sommesso, un appello all’amore perduto che vibra di rimpianto e consapevolezza. Il tono è intimo, dolente, e ogni verso scava nel cuore di chi scrive, tra silenzi che fann..
Questa poesia è un canto d’amore struggente e solitario. Il lupo, simbolo di forza e malinconia, ulula alla luna, che rappresenta un amore irraggiungibile, silenzioso ma presente. La distanza ..
È una poesia intensa e introspettiva, che esprime il senso di smarrimento di chi cerca da una vita una verità semplice, ma sfuggente. L’amore diventa enigma, tempo e direzione si confondono, e ogn..
Una riflessione poetica e profonda sul senso del destino, del fato e del karma. Il testo si muove tra la tensione del libero arbitrio e la rassegnazione all’ineluttabile, evocando l’immagine dei “..
Concordo, secondo me il libero arbitrio c'è lo siamo inventati noi per avere l illusione di essere liberi. Ma ci sono stati momenti della mia vita che davvero le cose nonostante la mia volontà sono an..