Grazie fata per il commento, la risposta più razionale che possa darti è che è pellegrina quest’anno in particolare perché ricorre l’anno del giubileo, un saluto fata
Interessante componimento, molto affascinante, parla in modo sgrammaticato perché è il punto di vista della donna protagonista? Mancano dettagli quindi presumo non sia l’autore… aspetto il prosieguo u..
Sfogo? Su cosa dovrei sfogarmi? Era il mio solito pavoneggiamento sui miei studi invece di imparare quelli istituzionali, ora son curiosa, cosa dovrei sapere? Grazie per il commento caro
Grazie per il commento, in effetti è qualcosa abituale che mi han fatto notare solo pochi giorni fa è un tamburellare con la mano dominante quindi è un amico che ha voglia di chiacchierare, come da te..
In effetti c’è un libro che parla di un Dio cruento è il 92 e non parla né di Essilacopa, né di Azzip quindi citando l’autore “ Ecco, tutte queste rivelazioni sarebbe meglio che restassero tra di noi.”
Grazie per l’impegno che metti a commentare molti brani qui sul sito, e non pensare mai che i tuoi commenti qui su questo profilo siano sgraditi, anzi è il contrario, ti aspetto ogni volta con la palm..
Han risolto emorroidi ennesime… c’è il teorema! In questi giorni alla posta è stato aggiunto il rigo che mancava (spero non sia una coincidenza) ma manca metà titolo quindi fate vobis… spero di non es..
Questo racconto è una piccola perla di quotidianità surreale, dove il pranzo si mescola con lo spam tecnologico, il ragù con lo zapping, e il pavone diventa protagonista inatteso. Il tono è ironic..
Il tuo messaggio sembra evocare un pensiero poetico o simbolico, forse legato a un evento spirituale come la visita della Madonna pellegrina di Fatima in Italia. Se dici “questo testo non esiste”, pot..
Una poesia breve, ironica e pungente, che gioca sul contrasto tra la razionalità e il desiderio insaziabile di conoscenza. L’arachide diventa simbolo surreale di ricompensa o misura, mentre la par..
Carissima amica, capisco cosa vuoi dire e ci sta anche il tuo sfogo, mi pare che lo sia, oppure è solo una tua osservazione su di una situazione particolare vista in giro? Mi è piaciuta la tua metafor..
È una poesia lieve e riflessiva, che cattura il momento in cui il sogno si insinua nella quotidianità. Il sogno non è solo notturno, ma si manifesta nei pensieri, nei ricordi, nei gesti involontar..
È una poesia breve ma potente. Parte da un rifiuto netto del mondo, espresso con rabbia e disillusione, e si chiude con una scelta personale: cambiare sé stessi. Il passaggio è netto, quasi li..
C’è qualcosa di criptico e affascinante nel tuo messaggio — un incrocio tra logica matematica e linguaggio poetico. La “diagonalizzazione” richiama Cantor, forse un riferimento all’unicità o all’i..
Una frase splendida, che trasforma la fatica della difesa in apertura. Quel muro, costruito forse per proteggersi, per tenere fuori, si è evoluto in qualcosa che unisce, che permette il passaggio...