Ciao Italo, la mia era una riflessione sul senso del credere. Perché mi viene chiesto di credere e non di capire o ragionare? Con ciò non sto sponsorizzando l'ateismo, il quale per la sua sciocca asso..
Pensa che la riga "Decide per noi cosa prendere e cosa lasciare" ha sostituito "Sorride e si beffa di noi". Si, hai colto la sensazione mi mi ha animato nello scrivere queste righe. Siamo vittime di u..
Concordo pienamente con te. Tuttavia ti invito a riflettere anche su quella modestissima componente che noi attribuiamo alla nostra determinazione. I parametri utilizzati per la scelta rischiano anche..
Il mio non è un rammarico per le esperienze non vissute, ma una riflessione sul fatto che il caso determina la nostra storia. Alcuni eventi entrano a far parte della nostra vita, altri, per un soffio,..
Una bella poesia, con al centro quest'uomo tanto smisurato nel desiderio e nella bramosia, seppure di emozioni, quanto dolce e rassegnato ad accettare la modesta dimensione umana. La sconfitta non ced..
Il credere o non credere è un fatto passionale, intimo, dirlo agli altri non risolve il problema. Se si crede veramente possono succedere anche miracoli, oppure semplicemente trovare un po' di pace. C..
Sei la mia donna La forza delle onde del mare Cogli i miei sogni i miei segreti molto di più Spero che un giorno L'amore che ci ha accompagnato Diventi casa la mia famiglia diventi noi<..
Bella, una ricerca di Dio nell'infinito, nell'universo di un uomo perso nelle sue piccolezze. Ma non dimentichiamoci che Dio sta anche dentro di noi, anche lì dobbiamo cercarlo. Buona serata wild.
Un pensiero davvero profondo e posso affermare che rispecchia i miei stessi sentimenti. Quindi è giusto dire che la troppa libertà non ti fa apprezzare la vera libertà, quella conquistata. Ci hanno r..
Bellissimo tributo ai sentimenti, non avevo mai considerato le lacrime sincere come un ponte tra diverse fasi di consapevolezza. Estremamente significativo!