Mi sono emozionata. In questa poesia ho ritrovato il mio vissuto, anche se me ne sono resa conto solo leggendola. Non ho mai dovuto perdonare: ho scelto di restare accanto al buio di chi amavo.<..
È una bellissima interpretazione. Mi rendo conto di aver scritto qualcosa di diverso rispetto al mio intento, ma ciò che conta è quello che ha trasmesso. Grazie del commento :)
Grazie, è bello leggere le diverse interpretazioni. Io l’ho scritta pensando all’amore, quello che resiste al tempo e alle avversità. Pensando ai miei genitori.
Una creazione come impulso, destinazione e tensione emotiva. Una auscultazione interiore che si circonfonde di avvicinamenti cromatici che sembrano quasi scandire il linguaggio del corpo e della mente..
Questa poesia è un'intima dichiarazione d'amore all'atto creativo, dove il gesto pittorico diventa catarsi e confessione. Il colore non è solo materia, ma emozione che attraversa il corpo e guaris..
Questa poesia è una metafora fluida e potente del ciclo della vita. Il fiume, impetuoso all’inizio, rappresenta la giovinezza e l’energia, poi si fa più lento, riflessivo, come l’età matura. G..
Sembra quasi descrivere l'esistenza umana nelle sue diverse fasi e molteplici sfaccettature. La nascita, la fragorosa infanzia, l'impetuosa adolescenza, lo sviluppo della personalità e delle dimension..
Mi sembra di vederlo questo fiume descritto nel suo impeto e nella sua fragilità, noi umani spesso e volentieri non rispettiamo le sue esigenze e lui come l'autrice racconta nella chiusa si prende i s..