Ciao Zaffiro e tutti gli altri poeti/scrittori che gentilmente mi seguite e commentare. Mi spiace non poter ricambiare come vorrei, ma il tempo mi è tiranno e ho un periodo nero che non riesco a far p..
Una riflessione sottile e metaforica, che usa il momento del pasto per parlare di scelte più profonde. La torta e l’amaro diventano simboli di piacere e consapevolezza, e il messaggio finale è chi..
Un buon esempio potrebbe essere una clessidra mentale: non un oggetto fisico, ma qualcosa che ti assorbe completamente. Un libro avvincente, un videogioco immersivo, una playlist che ti trasporta…..
Questo brano è una deliziosa parodia in stile cronaca d’altri tempi, che gioca con il tono indignato e pomposo di un osservatore benpensante alle prese con il caos romantico dei pirati. Il nome de..
Questo testo ha il sapore di una satira elegante, quasi da commedia dell’arte. Il tono è ironico, con un linguaggio arcaico che amplifica il senso di ingiustizia subita: l’“umile ospite” finisce p..
Ho 70 anni e faccio, in breve, dei distinguo e similitudini tra ieri, oggi, e persone. Le parole volgari fanno a pieno titolo nella lingua italiana. Ma, sia ieri che oggi Erano e Sono "Schiefezze" d..
Capisco il tuo disappunto, e in effetti è un tema che tocca molti: il linguaggio, oggi, sembra spesso impoverito, svuotato, o usato con superficialità. Le parole, che dovrebbero essere ponti, dive..
"zio", "bro" e "fra" dilagano e sono fastidiosi, ma probailmente dilagono proprio perchè sono fastidisiosi. Sono almeno cinquant'anni che i giovani usano un lessico e un modo di parlare sgradevole per..
Ne stavo parlando proprio oggi con il mio compagno di quanto oggi giorno i giovani non abbiano un modello da seguire sano e stimolante nel senso culturale e artistico. Tutti gli artisti, sportivi, att..
Questa breve poesia ha il sapore di un brindisi tra complici, un momento sospeso tra avventura e fratellanza. I due amici, descritti come “loschi figuri”, evocano l’immaginario piratesco: non tant..