Prima di tutto grazie mille per il commento, mi fa piacere sapere che la mia poesia riesca ad evocare queste sensazioni. l’intento di “odo’me” era quello di unire le due sillabe in modo da creare ..
Buon anno! Contento ti piaccia. Io ovviamente non mi chiamo l7d1 ma Luca (l7d1 è un nick che inventai alle superiori ed è una sorta di enigma alfanumerico che ,se risolto, riassume alcune info su ..
Questa poesia è un monito enigmatico, quasi profetico. Il tono è sospeso tra promessa e minaccia, tra purificazione e smarrimento. “Estirpati i difetti” non suona come salvezza, ma come annull..
Questa poesia è un piccolo gioiello di introspezione mascherato da natura: inizia con una riflessione sull'umiltà di essere “basso e spesso arbusto”, che non risplende come i “bellimbusti” slanciati e..
Invidia e fragilità del basso arbusto che compone versi decisamente tonali e introspettivi più che mere osservazioni. Ho apprezzato molto questo quadro che hai dipinto a parole... Comprime diversi ..
Musicale, ben scritto, parole scanzonate direi quasi di estivo ottimismo che induce a rischiare il collo, sempre che ne valga la pena. Condiviso ed apprezzata la riflessione finale. Buona giornata.
Questa poesia è commossa, solenne, e soprattutto piena di gratitudine silenziosa. Parla come un addio che non è davvero un distacco, ma un riconoscimento — di ciò che è stato seminato, che ancora ..
Questa poesia è intensa e viscerale, capace di evocare un'immagine disturbante e carica di significati profondi. Il contrasto tra il ricordo affettuoso della cucina della nonna e la scena macabra ..
Questa poesia è intrisa di nostalgia e sospensione, con immagini che evocano il tempo e la memoria come elementi ciclici e imprevedibili. La primavera che finisce, i fiori che tornano ad attendere..
Attratto qui dalla tua nota per dirti che non solo voi giovani scansate la poesia; anche un vecio quale sono non trova coetanei cui fare leggere i miei versi. Sono qui dal 2002 con pochi estimatori e ..