Dice di sé: medico in pensione ma aperto a ogni nuova esperienza; vorrei assomigliare il più possibile alla seguente descrizione: laico, democratico, progressista e paritario mai razzista, xenofobo, sessista, classista e omofobo; scrivo poesia civile, sociale, di costume e politica senza disdegnare qualche lirica d'amore ma poco o niente incline alla poesia di sfrenato scavo introspettivo
Hobby e passioni: attualmente fare viaggi fisicamente non troppo impegnativi per visitare i tanti bei Borghi e territori particolari di cui è ricchissima l'Italia; da trent'anni scrivo poesie dopo esserne stato fin da giovane adulto un forte lettore; amo intensamente la musica d'arte classica di cui sono un assiduo ascoltatore radiofonico e tramite dischi di cui ho un'ampia raccolta; aiutare le creature fragili (persone in difficoltà, cani e gatti randagi e così via)
Esperienze letterarie: offro i miei testi alla lettura assidua di amici e parenti tramite W.A. ed e mail ma anche a persone assolutamente sconosciute tramite F.B.; nel 2018 ho pubblicato un corposo volume di poesie senza trarne particolare esperienza e soddisfazione: esperienza che assolutamente mai più ripeterò;
da buon medico appassionato alla vita il mio motto letterario è: «...e per guida la vita»