Salve Zaffiro, purtroppo attualmente non ho tempo sufficiente per potere essere presente e dedicarmi alla lettura e al commento dei testi degli altri ma posso solo sporadicamente pubblicare testi miei..
Sono due poesie splendide e molto diverse nell'energia — ma in dialogo sottile. “Alba d’estate” è una composizione ampia, quasi sinfonica, dove il risveglio della natura convive con una disillusio..
Concordo con te, Smarce, e le due poesie che hai pubblicato sono pazzesche, pure se preferisco “Alba d'estate”, perché è un vero capolavoro di grande descrizione sulla natura. Però pure la seconda mi ..
Questa poesia è un pugno lirico nello stomaco. Con apparente freddezza, quasi come un’analisi distaccata, smaschera l’oscenità razionale della guerra: una scienza “che si può migliorare”, come fos..
Questa poesia è un inno pacato e profondo alla convivenza, alla tenerezza, alla speranza concreta. L’immagine dell’ulivo — giovane, ma già ricco di chioma e significato — è perfetta: simbolo antic..
Sono d’accordo con il commento di Luca C_Max, e aggiungo: sei il pilastro di Ali, perché riesci a non essere mai banale! Complimenti, sei un grande. Un caro saluto.
Concordo con gli autori dei commenti che mi hanno preceduto. Addirittura mi vien da dire che se esiste la vita e grazie alla competizione che in altre parole la si potrebbe definire “evoluzione”
Sono d'accordo con Luigi, la competizione può aiutarti a migliorare, a creare sempre nuove immagini, nuove poesie, nuove bellezze. Poi se si diventa cattivi può fare anche del male, e in questo cas..