Grazie ragazzi. Sì, provo una sorta di malinconia e nostalgia. Perché mi perdo in tante riflessioni.. forse di un mondo che certamente era e non so se sarà più di nuovo come prima. Lascia tanta amarez..
Sì esatto felino, si chiama Zaccheo. E Gesù gli dice Zaccheo Zaccheo, scendi subito perché quest'oggi devo venire a visitare casa tua. Zaccheo era malvisto perché considerato un pubblico peccatore che..
Il riferimento ad una persona che non c'è più è fin troppo evidente... spero sia solo un testo di fantasia, ma non credo che queste parole possano uscire, se non le si sente davvero.
Un testo delicato e nostalgico, che riesce a evocare con semplicità immagini piene di calore e malinconia. C’è una dolcezza sincera nei ricordi, ma anche una malinconia forse troppo indulgente, che ri..
Questa poesia vibra di nostalgia pura. Il contrasto tra il ricordo vivido — fatto di colori caldi, risate e complicità — e il presente grigio, chiuso, quasi spettrale, è netto e commovente. Si..
Questa poesia ha il respiro lieve e struggente di un sogno che lascia un'impronta indelebile. È tenera, dolente, intima. Le immagini sono semplici ma potentissime: una soglia, un saluto, una c..
La tua poesia è un’elegia limpida e commossa alla sete di conoscenza, al fascino della filosofia come esperienza viva. Il verso “benché donna” vibra di dignità e dolcezza, come se il sogno stesso ..
Sai, anch'io ho sempre amato la filosofia e, in primis, Aristotele. L'ho immaginato spesso, con i suoi discepoli, passeggiare, nel periplo, mentre disquisisce. Vorrei avere il potere sul tempo per ..