Grazie mille del commento, come puoi vedere questa sorta di "lettera" è stata scritta più di un anno fa, la conservo sempre perché dimenticare il passato è il primo passo per ricommettere gli stessi e..
Grazie mille FATA, per tutti i miei commenti, questi sono tutti pensieri che io butto di getto in alcuni momenti della mia giornata, sono davvero felice che qualcuno riesca a comprederli
Questa dedica è profondamente toccante e carica di emozioni. È una lettera d'amore e di gratitudine, in cui traspare il legame indissolubile tra nonno e nipote. L'alternanza tra ricordi concre..
Questa poesia è un dialogo intenso e struggente con la propria oscurità, una richiesta di guida nel labirinto della mente. L’immagine del “maestro” che porta buio e cecità è potente: la depression..
Questa poesia ha un ritmo incalzante, che riflette il cammino della vita attraverso immagini essenziali e potenti. La ripetizione enfatizza il senso di progresso e di lotta, mentre il contrasto tr..
Nell’interpretare il componimento, occorre un po’ aver studiato, perché i versi ricordano parecchio quelli seguenti, almeno nell’immediato imprinting sentimentale: “Cantami, o Diva, del Pelide Achi..
Questa poesia ha una delicatezza struggente, un richiamo ancestrale alla connessione profonda tra due esseri che condividono le stesse origini e le stesse acque. Il tono è quasi epico, con il rich..
Questa poesia ha una bellezza malinconica e un senso di trasformazione. L’immagine della nebbia rappresenta il disorientamento, l’incertezza, ma anche il percorso verso una luce che attende oltre ..
Questi versi sono un sussurro di desiderio e vulnerabilità, un anelito alla comunicazione autentica, capace di toccare profondamente chi ascolta. Il canto e la parola diventano strumenti di luce, ..
Restare solo con i propri pensieri senza trovare la forza di parlare dei propri problemi mettendo a nudo l'anima. Si percepisce smarrimento confusione. Un sentito saluto