Questa poesia è un ritratto intenso e malinconico della solitudine. L’ambientazione — un angolo buio di un bar — diventa metafora di un’esistenza ai margini, dove il confine tra ciò che è visto e ..
Questa poesia è un sussurro profondo, un canto sommesso che racconta il dolore invisibile, quello che non si mostra ma che scava dentro. Le “parole mai dette” e i “bui silenzi senza sonno” evocano..
Questa poesia ha una forza evocativa davvero coinvolgente. Il tono è onirico e carnale insieme, come se il confine tra sogno e desiderio fosse del tutto dissolto. Il ritmo è morbido ma denso, c..
C'è qualcosa di profondamente quieto e nostalgico in questi versi. Il tuo linguaggio evoca con semplicità e grazia una dimensione sospesa: il tempo si dilata, la vita rallenta, e l’inverno non è f..
Questo frammento è potente e solenne, quasi cosmico nella sua visione. “Il cetaceo vociar” evoca il canto delle balene — uno dei suoni più antichi e misteriosi del mondo naturale — e lo trasforma ..
Sì, l'uomo sta rovinando il mondo, anche loro. Un canto antico, arcano e indomato… rovinato da chi ha dimenticato il rispetto. Le balene sognano, noi distruggiamo. Troppo profondo per non fermarsi a r..
Questa poesia ha la delicatezza di un pensiero che si riaccende piano, come un fiammifero al mattino. Il senso di stanchezza iniziale, “ancor prima di cominciare”, è qualcosa di universale — e tu ..
Questi versi sono un sussurro d’amore cosmico, tenero e struggente. La riva diventa simbolo di confine tra umano e eterno, tra finito e infinito, un luogo in cui l’anima vorrebbe incarnarsi per ab..