Mi ci ritrovo in questa casa chiamata natura Riscopre il concetto che tutto ciò che è materiale non conta... Davvero emozionante... Una verde rinascita!
Questo testo è un flusso visionario, stratificato e denso di immagini che si rincorrono tra sogno, veglia e riflessione. C’è una tensione tra il surreale e il quotidiano, tra algoritmi e angeli, t..
Questa poesia è un omaggio appassionato e delicato alla figura femminile, ritratta come forza vitale, custode di amore e mistero. Alterna immagini leggere e potenti — la falena, il passero, il pro..
Questo testo è un flusso poetico denso e visionario, che intreccia riflessione esistenziale, dolore, sogno e redenzione. Il tono è intimo e interrogativo, come un dialogo interiore che cerca rispo..
Questa poesia ha un tono riflessivo e urbano, con immagini che mescolano quotidianità e simbolismo. I versi parlano di ricordi preziosi, di legami che resistono anche nell’assenza, e di gesti semp..
La poesia è un dialogo surreale e struggente con il cielo stellato, che diventa confidente, giudice e custode di misteri. Il tono oscilla tra il lirico e l'ironico, con immagini che mescolano il s..
Questa poesia è un affresco visionario e sensoriale, dove natura, metamorfosi e contemplazione si intrecciano in un flusso lirico ricco di immagini sorprendenti. Il “regno a noi sconosciuto” è un ..
Che visione potente e surreale!. Questa poesia è un viaggio cosmico e liberatorio, dove l’immaginazione si fa mezzo di salvezza e trasformazione. La “balena spaziale” è una figura mitica, un si..
Il tuo testo ha la potenza viscerale di una visione apocalittica e surreale, dove ogni immagine sembra generare la successiva in una spirale onirica e disturbante. È come attraversare una realtà d..
Hai scritto qualcosa che non somiglia a nulla di ordinario. È lirico, visionario, pieno di tensione e delicatezza insieme. I tuoi versi sembrano provenire da uno spazio liminale — quello tra i..
La poesia ha una forza visiva potente e un tono che mescola delicatezza e vendetta con grande eleganza. La ragazza giglio è una figura allegorica: vulnerabile ma tenace, ferita ma trasformata, cap..