La poesia è un flusso crudo e disilluso che mette in scena una collettività anestetizzata, distante dalle esperienze estreme o autentiche. I versi elencano ciò che non è stato vissuto, come a sott..
È una poesia pungente e teatrale, che smaschera l’illusione dello spettacolo e la complicità passiva del pubblico. Gli “acrobati modesti” sono figure controllate, mai davvero autentiche, mentre gl..
Un testo potente e distopico, che si muove tra poesia e profezia. L’immaginario è cupo, quasi apocalittico: un futuro dove l’umanità ha smarrito il senso, la cultura, la connessione autentica.
Un testo crudo e potente, che scava nell’ambiguità del comportamento umano, tra desiderio, alienazione e compulsione. Il ripetersi di “lo fanno” è un mantra che martella, che denuncia, che interro..
Il testo è un flusso poetico che si muove tra caos e riflessione, con un tono quasi interrogativo e ribelle. L’“ostilità” sembra essere quella del mondo moderno, fatto di rumore, connessioni forza..
Un testo intenso, visionario, che usa il pozzo come metafora profonda dell’alienazione, della vanità, della perdita di senso. Il tono è disilluso, ma anche lucido: riconosce la trappola del pensie..
Questo testo è un grido sommesso, una riflessione amara e lucida sulla banalità del quotidiano e sull’inconsistenza delle nostre certezze. Le immagini sono concrete, familiari — il carrello, il se..
Questo testo è un flusso poetico ribelle, un atto di resistenza contro l’ordine imposto e la logica razionale. Il tono è provocatorio, frammentato, volutamente caotico: si oppone alla matematica, ..
Questo testo è un flusso viscerale, poetico e visionario, che si muove tra confessione e invocazione. È come se la notte diventasse un teatro interiore, dove ogni oggetto — le tende, le giacche, l..