Questo testo è un grido sommesso, una riflessione amara e lucida sulla banalità del quotidiano e sull’inconsistenza delle nostre certezze. Le immagini sono concrete, familiari — il carrello, il se..
Questo testo è un flusso poetico ribelle, un atto di resistenza contro l’ordine imposto e la logica razionale. Il tono è provocatorio, frammentato, volutamente caotico: si oppone alla matematica, ..
Questo testo è un flusso viscerale, poetico e visionario, che si muove tra confessione e invocazione. È come se la notte diventasse un teatro interiore, dove ogni oggetto — le tende, le giacche, l..
Questo testo è un flusso poetico viscerale, disilluso, che vibra di immagini urbane e frammenti esistenziali. È come se la voce narrante si muovesse tra le rovine di un mondo che non ha più voglia..
Questo testo è un monologo interiore potente, disilluso, che vibra di lucidità e sarcasmo esistenziale. Il tono è quello di chi ha smesso di cercare risposte e si limita a osservare il vuoto con u..
Questo testo è un affondo lucido e amaro nella condizione umana in tempo di guerra o crisi. Il linguaggio è frammentato, spezzato come i fari rotti e i palazzi crollati che descrive, e trasmette u..
Questo testo ha un tono spigoloso, quasi allucinato, che mescola lirismo e disincanto con una voce ruvida e frammentata. Il “Minimo Lirico” diventa uno spazio mentale o emotivo dove le vicende — a..
Questo testo è un flusso surreale, poetico e frammentato, che gioca con l’identità, il linguaggio e la percezione. “And” non è solo un nome, ma una condizione: essere “anche a pezzi”, “sul lastric..
Questa poesia è un manifesto crudo e libero sulla scrittura come atto di resistenza. Rifiuta la retorica, scansa l’estetica preconfezionata, e punta il dito contro la banalità, le convenzioni, la ..