mi fa piacere il commento costruttivo,ma le poesie che scrivo vengono stese proprio in questo modo,con l'uso delle virgole e il tralasciamento delle maiuscole,cose che dal punto di vista pratico,non g..
Questa poesia è un ritratto crudo e struggente della guerra vissuta dal soldato, un uomo spogliato della sua identità e consumato dal dolore. Il contrasto tra terrore e ardore nel calpestare la te..
È una poesia delicata e malinconica, che riflette sul distacco, sull’illusione del controllo, sull’amore che osserva ma non trattiene. Il cielo che piange diventa madre, diventa specchio, diventa ..
Questa poesia è un viaggio notturno nell’inquietudine interiore. Il sonno non è rifugio, ma terreno di caccia per pensieri che assediano, tormentano, si nutrono di rimpianti. Gli “specchi” evo..
Questa poesia è un dolce omaggio all’assenza che si fa presenza. La luna diventa specchio dell’amata, simbolo di bellezza, mistero e desiderio. Il ripetersi del verso “stanotte la luna ti asso..
Questa poesia è un viaggio malinconico tra sogno e disillusione. Il futuro immaginato, luminoso e unico, si scontra con la realtà del presente, dove le illusioni si rivelano fragili e il passato p..
Questo testo è un racconto crudo e potente della disfatta di Caporetto, narrato con ritmo serrato e tono disilluso. La guerra emerge come macchina spietata, dove la strategia si intreccia alla fam..