Volevo trasmettere l'ingenuità con cui il protagonista ha affrontato la situazione; l'ingenuità di fronte all'immensità.. e sono contento di apprendere dal suo commento di esserci riusc..
"...ma lÔÇÖamaro,
di un dolce effimero,
?¿ presto riaffiorato
e lÔÇÖodore di bruciato
ha invaso e soffocato
lÔÇÖanima."
Una chiusura emozionante e sublime. Davvero bella... Mirko.
L'utlimo verso ?¿ davvero interessante, trovo "a cancellare gli incubi di notti senza vita, a ricordare il tuo viso tra le dita, desiderio fortissimo di amarti" un p?? troppo rindondante, seppur chiar..
Voler avere vicini i veri affetti in un momento che si percepisce terribile a me non sembra sbagliato: sono quello che di più vero rimane nella vita. A diciotto anni tutto dovrebbe essere bello e..
Visione che non condivido e non stimo:
Passare distratti davanti alla storia pensando solo alla chitarra, poi farsi prendere dalla schiscia e scappare dalla mamma.
magari si potesse fare un fal?? con tutti gli errori e le sconfitte, e poi veder salire in cielo le fiammelle scaldarsi mentre bruciano i ricordi ed aspettare cenere nel vento. abbraccio Mirko