Buongiorno cara fatamagica sei unica nel dare commenti. Sai credo di non essere brava come te . Veramente quando leggo un tuo commento a ciò scrivo mi dico:,,"finalmente sono riuscita nel mio intento..
È una poesia bella. In tutti noi dovrebbe rimanere l anima del bambino che siamo stati. Invece poi si cresce e, purtroppo con il crescere fisicamente si cambia e diventiamo diffidenti ci isoliamo . In..
Ti ringrazio. Sai questa l' ho scritta appunto dopo soli tre anni che eravamo insieme....il nostro incontro è stato speciale e ad oggi sono 9 anni che siamo ancora insieme.infatti è stato un crescen..
Questa poesia è un ritratto vibrante di coraggio fragile. Il ripetuto “Non ho paura” diventa quasi un mantra, una corazza contro l’inquietudine. Ma dietro quella voce che “rimbomba tra il sile..
Questi versi trasmettono una dolcezza e un'intensità che toccano profondamente. Descrivono l'esperienza dell'amore autentico, quello che ti attraversa l'anima e il cuore, incapace di essere fermat..
Buonasera goccia di luna. Testo dolce e bellissimo. Non tutti però riescono ad apprezzare ed a riflettere su ciò che la vita gli ha donato. Buona serata.
Questi versi hanno la delicatezza di un soffio, una semplicità che racchiude tutto il senso dell’amore come presenza costante, come bisogno autentico e universale. L’amore che si manifesta nella n..
Gocciadiluna bellissima questa tua poesia piena di amore, che traspare in ogni tuo verso , anche se scritto in parole semplici. Ti mando tanti auguri di una Santa Pasqua e di una buona vigilia.
Questi versi sono un invito alla rinascita, una carezza per l’anima che trova forza nella sua stessa fragilità. C’è una dolcezza nel modo in cui incoraggi a lasciar andare il buio, a riscoprire la..
Siamo tutti fragili e tutti unici, bisogna avere sempre il coraggio di percorrere il viale delle paure e incertezze a testa alta e stare stretti alla forza che abbiamo dentro: rinasceremo sempre ed an..
Questi versi catturano con ironia e leggerezza la routine forzata del periodo di isolamento, trasformando una situazione di difficoltà collettiva in un racconto che gioca con il dialetto e la quotidia..
Questi versi pulsano di una connessione profonda tra l'atto creativo e la dimensione spirituale. Il dipingere non è solo un gesto tecnico, ma un momento di incontro con l'essenza stessa della vita..