Apprezzabile la sintesi e più che sufficiente a rendere gradevole e interessante il racconto; esatto e corretto ogni periodo; nel contesto tutto si legge e si ammira con interesse
Anche se io sono in pensione da molto tempo, seguo con molta attenzione l'andamento incerto di questi tempi e non posso che condividere il tuo intervento saggio ed equilibrato.
Ritengo superfluo lasciare commenti, dinanzi ad una tale arte poetica: è come quando si resta senza parole, osservando un quadro d'autore, poiché ci si nutre di ciò che gli occhi dell'anima vedono. Co..
L'amico Ugo Mastrogiovanni, riecheggia il tempo dell'incontro, avuto moltissimi anni addietro, decantando, con soave romanticismo, l'immagine dell'amata, la quale a lui si presentava, bella, come una ..
Visione della natura, in un mirabile scenario che investe l’attenzione del lettore, sino ad immergerlo nelle descrittive percezioni dell’autore, sospeso tra il sogno ed una realtà dirompente, all’invi..
Pennellate suggestive, rimangono i versi di questa poesia! Vi è contenuta un'identica descrizione delle tante giornate che si trascorrono in montagna, avvolta dal freddo, osservando quanto è bella la ..
Arduo svolgere il "mestiere" dei genitori e, persino, essere buoni figli, specie perché, figli si nasce ma genitori si diventa, piano piano, crescendo insieme a loro, perlomeno così dovrebbe accadere ..
... no, Ugo... una persona che sa cogliere con tanta tenera dolcezza i momenti belli della vita ed accettare quelli bui, non "sarà mai di più"... non potrà mai esserlo.... un ..
"E fui di troppo e fui di più,", scusami, mi sono emozionata... Un bilancio tutto sommato positivo; commovente quella sensazione che mi è apparsa immutata dell'incontro con la don..
Una dedica bella e sentita. Bellissima l’immagine finale di quel “tempuscolo d’eternità”… un frammento di infinito, per quanto piccolo e frammento sia, è pur se..