bellissima poesia. molto intenso il messaggio. ricorda molto i melii contro gli ateniesi. chi commette un torto a uno più debole a sua volta ne riceverà uno da qualcuno più forte
Bravissima, ben fatte le assonanze. non capisco solo lo schema ritmico del secondo verso( son 12 sillabe. divresti toglire la 'd' così viene corretto) p.s. comunque brava ancora
siamo sempre soli quando siamo uniti alla nostra parte profonda, ma siamo qui proprio per imparare l'unione e la condivisione. Anche le aquile tornano a terra per riposare...
l' ὀρθότης platonica. Nel complesso, non male, soprattutto rapportando la qualità di questa pubblicazione all'odierna spazzatura circolante in rete ( e non so..
stilnovistica ). Inoltre, avendomi tu riferito di un carattere più filosofico di questo tuo scritto, mi pare di intuire, nelle quartine, qualche sfumatura del pensiero socratico e platonico; nell..
Preferisco l'acrostico "Per Marianna", ma è una questione de gustibus .... Ci sono, comunque, degli ottimi elementi: mi colpisce l'enjambement tra bellissima e Donna ( un enjambement ch..
Condivido la tua descrizione dell'amico; solo non concordo in un punto: un amico non dovrebbe nascondere i propri problemi, i propri dolori, ma condividerli con te, che sei a tua volta suo amico ... l..