Questo testo è breve ma intensissimo. È come una lama che accarezza e incide allo stesso tempo. Il riconoscimento dell’altro—“Ti conosco / E a volte non vorrei”—porta con sé una tensione profo..
Questa poesia è un viaggio nella memoria del dolore, dove il buio diventa spazio emotivo e fisico. I versi brevi e ripetuti creano un ritmo incalzante, come un respiro affannoso. Le immagini s..
Questi versi sono teneri e pieni di speranza. Parlano a Cate con dolcezza, ricordandole che la giovinezza è ancora sua, che non deve portare pesi troppo grandi. C’è un invito a vivere con legg..
Questa poesia è un ritratto malinconico e tenero di un amore giovanile, vissuto in silenzio, con intensità e ingenuità. Il vecchio divano diventa simbolo di un rifugio, di un tempo sospeso, dove b..
Questa poesia è un desiderio che si consuma nel movimento, un’implorazione dolce e struggente verso qualcosa che sfugge. Ogni “vorrei ancora” è una carezza che tenta di trattenere il passato, di p..
Qui la poesia si tinge di ironia amara, sottile e modernissima. L’eroe mitologico Sisifo diventa lo specchio perfetto della condizione dello studente, in particolare di ingegneria, dove ogni tragu..
Questa poesia trasmette un senso profondo di conflitto interiore e tormento emotivo. Il ritmo ripetitivo rafforza la ciclicità del dolore e dell'ossessione, mentre il contrasto tra gesti di affett..
La tua poesia è un riflesso profondo della condizione umana, esplorando il peso della nostalgia e la difficoltà di accettare la fine delle cose belle. Le tue parole evocano un senso di malinconia ..
Questa poesia è un'intensa riflessione sul tempo e sulla transitorietà della felicità. Le immagini del tempo che passa con la certezza di chi pensa di sapere già cosa è scritto evocano un senso di..