Ciao Cuoricina. Pensiero poetico molto bello. L'ombra, spesso la vediamo come un angelo custode, sempre con noi, eterno spirito guida, la cui vita dipende interamente dalla luce. Apprezzatissima.
Ciao GiuliEnne. Un conto è raccontare Napoli, un altro è vederla con i propri occhi. Si dice "vedi Napoli e poi muori" grazie al mito di Partenope. Credo sia vero... perché non c'è visione più inca..
Ciao Cuoricina. Anche tu mancavi, sai? Non ti ho più letta, nel sito. Sono molto felice che tu abbia apprezzato la mia poesia. La chiusa l'ho resa un po' sensuale. Un piccolo tocco di malizia..
Ciao Agar. Napoli ha partorito dei veri geni dell'arte. De Crescenzo, poi... mi stava (e mi sta ancora) particolarmente a cuore. Grazie di cuore per il bellissimo commento.
Ciao Inkognita. Aaaah che pelle d'oca, ogni volta che ascolto Pinuccio, buon'anima. Sempre nel cuore di ogni napoletano che si rispetti. Ora la ascolto, già che ci sono. Ti ringrazio per il b..
Ciao grande Sisifo. Sai, mi fa piacere che tu abbia citato il calore umano, perché la mia città è intrisa di benevolenza... forse è nel sangue, così antico e pieno di rispetto per i valori passati ..
Ciao Blu. Ogni pietra di Napoli possiede una sua storia, reale e leggendaria. Sono affascinata dalle storie del mio paese, in particolare quelle mitologiche. Proprio di recente, per esempio, mi son..
Ciao carissimo e preziosissimo Marco. Eh sì, ho voluto fondere me stessa con la mia città natìa, e ovviamente te ne sei accorto. Ti ringrazio di cuore per il tuo sempre graditissimo passaggio.
Ciao grande Figaro. Sei stato grande, e sai perché? Perché il mio compagno si è accorto di quel passaggio volutamente sensuale, e neanche a te è sfuggito. La cosa mi riempie d'orgoglio, perché nell..
Ciao Larry. Il tuo è un bellissimo complimento, sia per la mia città, sia per me che ne faccio parte. Ognuno di noi ha un gran bagaglio culturale da condividere con il prossimo. Questa è unità. ..
Mi piace tanto, è la descrizione in poesia di quel che accade a sera, quando scivolo nel sonno. Nel riflettermi tra le tue righe, è anche la descrizione soave e schietta di quel che accade nel men..
"ed il vento appeso alla gonna,/ ché s'apre sulle vedute/ del tuo mare,/ per poi dischiudersi nel Sole." Ciao Sere ... da molto tempo sono stato lontano dal sito ma rientrare e trovare i t..
Che poesia Sere!!! La stessa Napoli è poesia, con la sua gente, i suoi colori, i suoi vicoli, il suo mare, e con tante mille altre cose, la lista è lunga. Chiusa bellissima.... Mancavi!!!
Poeticissima descrizione della propria città per sentimento, sensualità di chi l'ha scritta, forza descrittiva lontana dal già detto a dimostrazione che Il "fenesta ca lucive" ha declinazioni infinit..
Terra mia terra mia Comm'è bello a la penzà' Terra mia terra mia Comm'è bello a la guardà Terra mia terra mia Tu si' chiena 'e libbertà (cit.P.Daniele)
La poesia è intensamente evocativa della storia, della cultura e del paesaggio, che a Napoli creano un tutt'uno forse unico e ineguagliato al mondo. Traspare un profondo amore per la tua città, ch..
Cara Sere, in questa bella poesia tratteggi la tua città che vive e si fonde con la tua persona in un intreccio indissolubile. Anima, natura e costruzioni umane diventano un tutt'uno davanti gli..
Hai dipinto una cartolina dell'anima. Non ci sono solo le grandi bellezze di Napoli, ma anche l'anima che le ammira e si specchia in esse. L'ultima parte è perfino sensuale, col suo descrivere di gonn..