Giambattista Vico sosteneva che un giorno gli uomini hanno udito il cielo tonante e lo hanno chiamato Dio. Non so se sia davvero andata così ma è probabile. Ciao
Sarà una casualità ma questo argomento è venuto fuori più volte per me oggi. Credo che il dolore sia il pizzicotto che ci fa svegliare. Sarebbe davvero da apprezzare una vittoria se non ci fosse la sc..
È una poesia delicata e profonda, che racconta con pochi versi un’intera traiettoria emotiva. Il cuore semplice, legato a un tempo di luce, si contrappone alla consapevolezza del dolore, stratific..
- Ciò che trovo più interessante cercare in un testo non è tanto il senso in esso contenuto quanto percepire la sensibilità e il carattere di chi lo ha scritto. - Quindi come definiresti Rainbow?
Potrei essere io, ho indossato anch'io quella gonna con lo spillone e anche quegli strati me li ritrovo... Tenerezza e amarezza mescolate insieme. Piaciuta tantissimo! Un abbraccio
A volte un evento improvviso, una gioia inattesa, un'aurora inaspettata possono far risplendere nuovamente "luce ed erba". Ed il rifesso ancor più aureo proprio su quegli "strati che hanno definito la..
Questa poesia riflette con tono critico e disilluso il passaggio da autenticità a conformismo, da azione viva a controllo sterile. “Diventare gomma” è un’immagine potente: tutto rimbalza, nulla pe..