Io credo che lo stare male ci sia di vantaggio tanto quanto lo stare bene. Ho letto questa idea in Memorie dal Sottosuolo ed il caso volle che lo lessi (ancora non conoscevo bene l’autore) in un momen..
Grazie per il commento, l'intento era proprio quello di stimolare nel lettore la mia stessa rabbia ma facendolo con crudezza e anche freddezza. Il mondo non funziona, io non mi sento funzionare allora..
Grazie di cuore per queste parole così intense e vere. Leggerle è stato per me come ascoltare un’eco profonda che risuona dallo stesso luogo interiore da cui nasce la mia scrittura. Sapere che i miei ..
"ma mi abbandono in questo tormento, quest’agonia che lenta mi porta via" non so perché ma mi ricorda molto l'inizio di Poetica di Cremonini, "troveremo il modo per/ navigare nel buio" anche se nel..
wow grazie, è esattamente quello che provo. Non voglio fare sconti a nessuno e soprattutto a me, ho abbandonato le ali della fantasia (non del tutto e per questo ringrazio la mia voglia di divorare di..
grazie per il commento, se lei sente che anche solo qualche breve frase o parola sia arrivate a sentirla sin dentro e a toccarle alcune corde dell'anima sono davvero contentissimo, il mio cuore non pu..
Questi versi sono delicati e intensi. L’amore che svanisce apre un vuoto, un oblio che inghiotte, ma proprio lì — nel momento più fragile — appare una presenza. “E poi ci sei tu” è come un res..
In un'epoca in cui anche la poesia si veste di oscurità e di subalternità per non essere contro l'omologazione imperante in tutti i campi, fa piacere ascoltare la tromba del Risveglio e leggere qualcu..
Che poesia lieve e profonda: hai scritto la vita nella forma di un paesaggio, e il vecchio sembra custodire il ricordo come fosse una chiave d’ingresso al tempo che passa. L’immagine degli “alberi..
Questa poesia è un grido viscerale, un manifesto di autenticità che rifiuta ogni forma di ipocrisia e superficie. La voce poetica reclama verità nuda, ruvidezza, parole che pesano — che non accare..
Questa poesia ha il respiro della stanchezza esistenziale, ma anche la forza di una volontà lucida. Le “carezze spoglie” e “parole rocciose” evocano un bisogno crudo e autentico, lontano da ogni a..