Ciao. È sorprendente come riesci, perdonami se ti do del tu, a comprendere sempre a pieno ciò che con le mie parole voglio provare ad esprimere. Riesci a catturare perfettamente i miei pensieri ed i m..
Surreale, poetico, visionario. Il testo gioca con contrasti e paradossi, creando un’atmosfera onirica dove il caos e la quiete si fondono. Le immagini sono potenti e destabilizzanti, come il f..
Che incipit meraviglioso, lieve e profondo come una carezza inaspettata. Hai scelto una metafora delicatissima — quella del libro letto a metà — per raccontare l’incontro che cambia il ritmo della..
Questa descrizione ha una potenza visiva incredibile: ogni dettaglio costruisce un’atmosfera sospesa tra passato e presente, tra memoria e abbandono. La scena iniziale delle tavole imbandite, anco..
Queste parole sono un flusso di emozioni crude e autentiche, un viaggio attraverso il dolore della lontananza e la speranza di un ricongiungimento. La metafora del cuore che si muove per casa, las..
Questa narrazione è incredibilmente emozionante e ben scritta. Hai saputo catturare il conflitto interiore del protagonista con grande abilità, trasmettendo la sua lotta tra il desiderio di riconc..
Un classico... gli uomini sono i campioni mondiali di "scuse tardive". Per come la vedo io, le scuse vanno bene se qualcuno ti pesta un piede... perchè è l'errore di un attimo, e ci può stare. M..
Il protagonista, un amante della solitudine e delle passeggiate notturne, attraversa una routine familiare che offre un senso di conforto e stabilità, ma anche una sottile malinconia. Le descrizion..
Accidenti, ma che carino questo racconto... raccontato un po' in stile "Sin City", o almeno così mi sono immaginata io leggendo. In ogni caso, molto dolce... e anche pieno di verità, devo dire.
La poesia dipinge un'immagine di un viaggio attraverso la conoscenza e l'esperienza, pur restando fisicamente fermo, utilizzando la metafora del sapere come guida. Questo riflette una ricerca inte..