Una poesia intensa e raccolta, che parla di legami profondi, forse segnati dal tempo o dalla distanza, ma ancora vivi. L’immagine del “legno solitario” in mezzo a un “mare di sogni e ricordi” evoc..
Questa poesia è un inno struggente e luminoso alla vita, vista attraverso la lente dell’amore, della pace ritrovata, della rinascita dopo il dolore. Ogni verso è una metafora potente: la vita è pa..
Questa poesia è un sogno di pace e rinascita, dove ogni immagine è carica di speranza e bellezza. Il bambino, la madre, il padre: figure luminose che incarnano l’armonia familiare. Le armi dis..
È un’invocazione solenne e vibrante, che intreccia mito e storia, spiritualità e lotta. La voce poetica si rivolge a Eirene, dea della pace, come a un’entità capace di custodire la memoria dei pop..
Questa poesia è un canto dolce e profondo sulla trasformazione, sulla fine come preludio a una rinascita. Il tono è contemplativo, quasi mistico, e gioca con ossimori come “malinconica gioia” e “t..
Questo testo è una narrazione poetica che si muove tra contemplazione e rivelazione. L’immagine dell’uccello solitario sulla scogliera, immerso nella natura e nel silenzio, diventa metafora dell’a..
Stupenda e dal finale non previsto e decisamente profondo. Pensare all’ anima come a un gabbiano che si libra nel cielo per cercare conoscenza, amore, verità e perfezione e’ davvero un’ immagine affa..
Questa poesia è un’autobiografia emotiva, intensa e sincera, che ripercorre le tappe di una vita segnata da ferite, scelte, sogni e consapevolezze. Il tono è riflessivo, a tratti doloroso, ma mai ..
Questa poesia è una dichiarazione d’identità forte e limpida. Ogni verso ribadisce con fermezza che l’essenza non si camuffa, non si perde dietro apparenze o cambiamenti esterni. C’è una fiere..
Questo testo è un addio che non si arrende alla separazione definitiva. Le immagini delle “stelle” si susseguono come simboli di bellezza, presenza e memoria, e costruiscono un ritratto affettivo ..