Non ha pretesa di essere poesia, ma è un testo ironico sull'ipocrisia dei personaggi dello spettacolo, nella fattispecie della musica, ribelli e anticonformisti a parole, ma proni al sistema quando er..
Direi che questo testo è la trasposizione della dicotomia rappresentata della mia parte spirituale e la mia parte battagliera, espressa bene da due figure del noto film "balla coi lupi", lo sciamano r..
Grazie per il tuo commento. Non a caso nel libro "Forme Pensiero Soggettive" questa l'ho inserita nella Parte III – PENSIERI ESTEMPORANEI, come altri testi brevi che ho anche pubblicato qui.
Ti ringrazio per l'apprezzamento e per il tuo commento. Il testo ha lo scopo di destare la coscienza del lettore meno avvezzo a certe tematiche scomode, evidenziando il lato drammatico della realtà..
Ricorda la poesia di Sant'Agostino "La morte non è niente" soprattutto nella prima parte: "Sono solamente passato dall'altra parte: è come fossi nascosto nella stanza accanto." La tua poe..
Non c'è sensibilità su questa tragedia perché il mainstream non ne parla è totalmente impegnato insieme ai politici italiani a legittimare le ragioni del paese aggressore, quindi l'orrore non esiste s..
Il tributo è rivolto ai grandi platani, alle querce ed altre specie secolari del parco che attraverso a piedi andando a lavoro, ma soprattutto a tutti quegli alberi che sono stati abbattuti per volont..
Apocalittico è un termine appropriato perché significa rivelazione e questo è proprio il tempo in cui tutto ciò che prima era nascosto si sta manifestando apertamente in una visione che non è solo que..
Questa poesia è una riflessione profonda e filosofica che decostruisce la mitologia gnostica per affermare una visione più essenziale e assoluta del divino. Tutte le figure e gerarchie spirituali veng..
Il tuo messaggio trasmette gratitudine e consapevolezza, mostrando rispetto per chi ti ha seguito e sostenuto. La tua sincerità nel riconoscere la mancanza di tempo per interagire più profondament..
Questo testo è una riflessione appassionata e critica sulla ribellione, che analizza il passaggio da una protesta autentica e viscerale—come quella dei punk degli anni Ottanta—a una forma di conformis..
Questa riflessione affronta il tema universale della paura della morte con un tono profondo e introspettivo. L’idea di prepararsi all’“esame finale” della vita suggerisce un percorso di crescita e..
Questi versi sono un grido di speranza e di risveglio, un richiamo alla giustizia e alla verità in un mondo che sembra spesso smarrito. L’immagine delle "vittime sacrificali" sugli altari di poter..
Questa riflessione è profonda e solleva interrogativi che trascendono la ricerca storica per addentrarsi nell’essenza della fede e del significato personale. L’idea che l’importanza degli insegnamenti..
Questa poesia esplora l’interconnessione tra materia e spirito, proponendo una visione cosmica in cui ogni elemento—anche quelli apparentemente inanimati—è parte di un processo di evoluzione e coscien..
Questi versi sono un inno alla creazione e alla fragilità umana, intrecciando un senso di meraviglia e ironia. La figura di un artista supremo, naufrago ma essenziale, che dipinge l'universo con u..
Questa poesia è una denuncia cruda e provocatoria contro il sistema e le contraddizioni della società moderna. L'autore utilizza un linguaggio diretto e colloquiale, mescolando ironia e rabbia per..