Grazie Italo. In realtà c'è un filo conduttore in tutta la mia poetica. Racconta dell'abbandono, seguito dalli sgomento, e da un dolore profondissimo. Che poi si è radicato. Ho compiutamen..
Una poesia potente, cruda e lacerante, che trasforma il dolore in testimonianza. La ripetizione ossessiva di “tu” e “convinto” scandisce un ritmo quasi rituale, come un processo interiore di accus..
Grazie. Penso sappia. Tuttavia è solo una affettuosa dedica. Nessun secondo fine. Solo una forma di elucubrazione mentale che sviluppa senso di desiderio. Ma termina proprio in quel punto. App..
Molti si ostinano a tenere insieme i cocci. È questo il guaio. Perché i sentimenti sono così fragili. E quando si rompono, inutile ricollarli. Lasciano troppe crepe. Meglio prenderne at..
Il silenzio celebra, sottolinea ogni sensazione all'ennesima potenza. Perché siamo soli, senza maschere e possiamo lasciarci andare alle sensazioni più autentiche. Solo chi ha paura di se stesso..
Uno scritto lirico e meditativo su un fiore che diventa al tramonto profumo evocativo, capace di alimentare memoria, desiderio e amore. Quest'ultimo vissuto non solo come sentimento ma anche come forz..