Una doppia chiave di lettura: una poesia struggente o una fredda presa di coscienza. In ogni caso un passo verso la propria sensibilit?á nei confronti della vita e del nuovo. D.
Nulla da eccepire. Come poter dimenticare la vita quando viene vissuta con colori e forme di questo tipo, che non ha credenziali schierate in colori estremi, ma sfuma completando gli spazi. D.
E' quando il sole ti colpisce la nuca che vedi la tua ombra, ma sai, se ci pensi, che l'ombra ?¿ sempre stata l?¼. A volte nascosta sotto i tuoi piedi, a volte ad avvolgerti nella notte fonda. Non ci ..
Ci sono domande a cui non si pu?? rispondere se non facendosi percorrere da radici avide di vita. Ci sono risposte che crescono e difficilmente arriveranno alla fioritura, ma tu che le abiti sai gi?á,..
a volte non sempre si pensa che i propri gesti siano meccanici perch?¿ ogni volta ci sono emozioni e impeti diversi....c'?¿ la voglia di vivere quel momento....e ognuno di noi ha nuovi gesti e accorgi..
Cogliere la sensazione che l'alba induce al suo sorgere ?¿ qualcosa di istintivo, immediato, coinvolgente, ma saper esprimere tale sensazione, ?¿ cosa ben diversa. Solo un poeta pu?? riuscirci...Rin ^^
l'uomo non riesce a vedere per intero se stesso se non attraverso uno specchio...o la propria ombra...i ricordi avvolti da luci ed ombre...interrotti da immagini offuscate dal tempo, resi dolorosi da ..
se esiste un approccio sbagliato alla poesia ?¿ quello di avvicinarvisi pensando di doverla capire...una poesia non va "capita"...va sentita...
nel moto caotico delle cose pu?? vedersi il futuro? pu??..
Beh, adesso che l'ho riletta, devo dire che ?¿ bellissima. L'amore non ?¿ sempre gioia, sarebbe strano se lo fosse. Ma come disse un saggio di cui non conosco il nome: non puoi apprezzare la felicit?á..
C'?¿ un movimento incredibile in questa poesia, le parole scorrevano sotto gli occhi e davano luogo a sensazioni e ricordi. E' una delle rare volte in cui mi fermo a leggere qualcosa che mi spinge a g..
In effetti, pi?? che finire dichiamo che tutto si evolve...Bellissima poesia la tua Dario e sono felice di rileggerti su Alidicarta, da cui sono mancata per un po'. Carmen