bravo!complimenti scrivi molto bene. mi piace molto la seconda strofa, intensa e ricca di movimento, ricca di potenza,quella del raggio, ma anche fragilità,quella della rosa.
grazie, comunque sono di Cesano Maderno. un giorno insieme a mia sorella sono andata a Bergamo perchè non vi ero mai stata e ne sono rimasta affascinata
lo spero anch'io...spero di non disturbarti ma non ho capito per quale motivo non vedo un blog che ho scritto, quando clicco su Ultimi Pubblicati. per leggere i blog bisogna per forza andare a cercarl..
grazie, l'ho scritto perchè dove mi trovo io la giornata è sciupata da un velo di nuvole e freddezza. volevo condividere questa sensazione di, esatto,malinconia di cui mi hai scritto tu. gra..
strappalacrime, veramente. non ho mai letto niente di così sincero, niente di così vivo e reale nel parlare di sentimento. spero che tu sia felice ora e sono sicura che da lassù lui asc..
Perché il bello di un cammino non sta nel raggiungere la meta, ma nel viaggio. Cit. Pensieri molto profondi che mi sento di condividere e bellissima è la conclusione con la poesia del Leopar..
E' tutto vero quello che dici: immergerci nella Natura, respirarne i profumi, ascoltare le sue voci, ammirare i suoi fantastici colori, ci fa ritrovare la Pace e l'Amore e per la Vita. La Natura, infa..
Ogni cosa che ti circonda, ogni medicinale, ognuna delle decine di migliaia di invenzioni, con l'esclusione di un numero che si può contare sulle dita, è nata nel mondo giudaicocristiano.
Invece, riallacciandomi a Terracciano, è vero che è stato il cristianesimo il motore. tanto per dirne una, greci e romani, aggiogavano il cavallo per il collo, così un cavallo di cinque..
Ps: come spesso faccio, ho aggiunto dei fuoritema, spero non ti sia dispiaciuto. Comunque anche ai miei tempi, anche se non c'erano i telefonini, ci scambiavamo bigliettini, quindi gran danno il progr..