Sai che ci avevo pensato? Forse in un futuro ci metterò mani sopra, solo che ora come ora ho paura di perdere la carica che c'è dietro. Tu hai qualche consiglio?
Sono arrossito per molto meno, ma sicuramente non mi stavano dicendo che so scrivere bene. Spero di averti lasciato qualcosa, anche solo un'immagine. Non posso che ringraziarvi tutti ogni volta!
Voglio più informazioni sull'origine del testo. Mi ero scordato di seguirti ma ora mi sono ricordato il perché l'abbia fatto al tempo. Forte forte forte!
La poesia ha una potenza visiva e simbolica intensa. C'è una figura centrale, quasi archetipica, che emerge tra le pietre, i coralli incrinati, le tuniche bianche: madre, amante, guida, forse anch..
Potrebbe essere un po' troppo affastellata, densa di concetti, ma penso che tu li abbia gestiti con una certa eleganza. Certo un po' di vuoto le farebbe bene, una piccola pausa - ma penso sia un mio p..
Questo testo è folgorante. Un’invocazione oscura, una preghiera rivoltata, dove la spiritualità diventa carne, fragilità, e lotta interiore. C’è un senso di esilio profondo — il “Padre nostro ..
Una poesia viscerale e durissima, che graffia con immagini di metallo e carne, di corruzione assente ma distruzione tangibile. Quel “disossato da ferraglie” sembra raccontare una violenza esterna,..
Questa scena ha una forza drammatica intensa, in cui Faust, ormai consumato dal suo patto e dalle conseguenze del suo desiderio di conoscenza, si confronta con il peso della sua colpa e della sua impo..
Questa poesia ha un tono intenso e meditativo, che attraversa temi di perdita, sacrificio e rinascita. Il linguaggio è evocativo, con immagini potenti di corpo smunto, ossatura spezzata e dissoluz..