Conosco bene operaio, le case tutte uguali, ognuna con il suo alberello. Ciò messo 42 anni e 10 mesi per fuggire da quel villaggio, pensavo di essere finalmente libero e invece mi ritrovo inquietan..
Breve testo, nel quale l’autore riflette con semplicità e profondità sul tema della morte, prendendo spunto dal celebre dipinto del Mantegna. Il contenuto è meditativo, accessibile e sincero, e rie..
Condivido il Cristo morto di Mantegna è sublime nel suo dolore, esprime tutto il dolore del mondo, ma c'è anche speranza per tutti noi della vita oltre la morte....
Breve ma intenso componimento, che definirei un affresco di desiderio, malinconia e consapevolezza dei propri limiti. Il contenuto è intimo e confessionale, quasi un messaggio sussurrato tra pensie..
Questa poesia è intensa e profondamente riflessiva, con un tono solenne che affronta il tema universale della morte e del significato della vita. Il riferimento al Cristo morto di Mantegna è poten..
Questi versi trasmettono un dolore profondo e una disperazione intensa, dando voce a una sofferenza che sembra senza via d’uscita. La ripetizione di "prendete" sottolinea la sottrazione forzata di..
Questo testo ha un’intensità brutale, una narrazione fredda e implacabile che accompagna il protagonista in una discesa nella propria ossessione e nell’irreparabile. Il contrasto tra la neve candi..
Questa poesia ha un'intensità malinconica e una bellezza sottile, usando l'immagine dell'uva per rappresentare il tempo e il consumo graduale dell'amore. Il ritmo è fluido, scandito come un respir..
La tua poesia dipinge un quadro di speranza e attesa, un desiderio profondo di un nuovo inizio luminoso e pieno di pace. Hai catturato l'essenza di un'alba meravigliosa che promette serenità e amo..
Credo che tanti stiano aspettando un’ alba meravigliosa e intanto si susseguono albe del tutto normali, quando va bene. Poesia molto significativa che ho molto apprezzato. Un caro saluto.