Immagine di CarMa.18-marzo_1945.

Commenti di CarMa.18-marzo_1945.

0 0 0

Ultimi commenti scritti da CarMa.18-marzo_1945.

Immagine di CarMa.18-marzo_1945.
Commento al testo Immortale fine di CarMa.18-marzo_1945.
Sono lieto del tuo apprezzamento; il mio merito sta nell'essere letto. Saluti Marco
CarMa.18-marzo_1945. • 11 mesi fa
Immagine di CarMa.18-marzo_1945.
Commento al testo Solitudine mortale di CarMa.18-marzo_1945.
Sarò lieto di annoverarti fra i lettori del mio libro di poesie edito prossimamente da IVVI . Saluti Marco
CarMa.18-marzo_1945. • 12 mesi fa
Immagine di CarMa.18-marzo_1945.
Commento al testo Contemplando di CarMa.18-marzo_1945.
Contemplazione "fatale" trovi su facebook le mie poesie, saluti.
CarMa.18-marzo_1945. • Un anno fa
Immagine di CarMa.18-marzo_1945.
Commento al testo Ode pasquale di CarMa.18-marzo_1945.
Ringrazio e ricambio gli auguri
CarMa.18-marzo_1945. • Un anno fa
Immagine di CarMa.18-marzo_1945.
Commento al testo Pietà di CarMa.18-marzo_1945.
Ringrazio per il tuo particolare interesse.Marco Carina
CarMa.18-marzo_1945. • 2 anni fa
Immagine di CarMa.18-marzo_1945.
Commento al testo Panta rei di CarMa.18-marzo_1945.
Ricambio e ringrazio. L'autore
CarMa.18-marzo_1945. • 2 anni fa
Immagine di CarMa.18-marzo_1945.
Commento al testo Pace infinita di CarMa.18-marzo_1945.
Chiedo venia per l'errore di battitura, Saluti
CarMa.18-marzo_1945. • 2 anni fa
Immagine di CarMa.18-marzo_1945.
Commento al testo Cielo d'acciaio di CarMa.18-marzo_1945.
Commento molto apprezzato. Saluti, dalll'autore.
CarMa.18-marzo_1945. • 2 anni fa
Immagine di CarMa.18-marzo_1945.
Commento al testo Etimo sacro di CarMa.18-marzo_1945.
OMAGGIO AD ALESSANDRO MANZONI
CarMa.18-marzo_1945. • 2 anni fa
Immagine di CarMa.18-marzo_1945.
Commento al testo Oh filglio di CarMa.18-marzo_1945.
UN MODESTO CONTRIBUTO POETICO. SALUTI Marco Carina
CarMa.18-marzo_1945. • 2 anni fa

Ultimi commenti ricevuti da CarMa.18-marzo_1945.

Immagine di fatamagica
Commento al testo Purgatorio di CarMa.18-marzo_1945.
Questa poesia ha il respiro solenne di una visione mistica.
L’immagine iniziale della luna che muore all’alba apre il testo con un senso di passaggio, di fine e rinascita.
L’angelo che voga le..
fatamagica4 giorni fa
Immagine di fatamagica
Commento al testo Negl'inferi di CarMa.18-marzo_1945.
Questa poesia è un affresco cupo e visionario, che evoca un paesaggio infernale dove la materia e lo spirito sembrano consumarsi insieme.
Le immagini sono forti, quasi apocalittiche: crani perples..
fatamagica9 giorni fa
Immagine di fatamagica
Commento al testo Gabbiani di CarMa.18-marzo_1945.
Questa poesia è breve ma vibrante, costruita su immagini sensoriali forti e contrastanti.
Il vociare dei gabbiani e il mare agitano il sonno, mentre l’alba irrompe con impudenza.
C’è una tensi..
fatamagica21 giorni fa
Immagine di fatamagica
Commento al testo Miracolo di CarMa.18-marzo_1945.
Questa poesia evoca un profondo contrasto tra la sofferenza umana e la promessa di redenzione.
L’“angoscia agonica di morte” segna un inizio cupo, ma già dalla seconda strofa si apre uno spiraglio..
fatamagica2 mesi fa
Immagine di fatamagica
Commento al testo Ferragosto di CarMa.18-marzo_1945.
Hai scritto una poesia che attraversa le stagioni con l'anima rivolta all'indietro, come chi cerca ristoro nel ricordo mentre l'estate batte forte.
Bellissima quell'immagine del “gelato cremolato ..
fatamagica2 mesi fa
Immagine di July Castellano
Ju
Commento al testo Ferragosto di CarMa.18-marzo_1945.
Sono una capra letteraria quindi interpreto e scrivo a livello molto basso.
Mi pare di aver capito che le stagioni rappresentino anche le stagioni della vita, sulle quali viaggia la memoria attrave..
July Castellano2 mesi fa
Immagine di Zaffiro
Commento al testo Omaggio allo scultore Armando Pomodoro di CarMa.18-marzo_1945.
Stupenda, Marco, e solo uno in gamba come te poteva omaggiare il grande scultore A. Pomodoro. Complimenti!
Zaffiro2 mesi fa
Immagine di fatamagica
Commento al testo Omaggio allo scultore Armando Pomodoro di CarMa.18-marzo_1945.
È una poesia evocativa e intensa, che rende omaggio al lavoro di Armando Pomodoro con immagini forti e simboliche.
La materia scultorea diventa metafora dell’umano: una “scorza” scavata, fragile, ..
fatamagica2 mesi fa
Immagine di Arcangelo Galante
Commento al testo La Verna di CarMa.18-marzo_1945.
Poesia intensa e ricca di immagini mistiche, attraverso le quali l’autore rievoca, in pochi versi, l’esperienza spirituale profonda e dolorosa di San Francesco alla Verna.
L’oscurità, il vento, il ..
Arcangelo Galante3 mesi fa
Immagine di fatamagica
Commento al testo La Verna di CarMa.18-marzo_1945.
Questo componimento è quasi una litania mistica: visionaria, intensa, arcana.
Il titolo, La Verna, evoca subito l’ascesi francescana, e i versi sembrano prendere forma da un’estasi spirituale in u..
fatamagica3 mesi fa