Chi è umile si sente uno zero, anche se non lo è. Tutto perde valore, immagino io, perdendosi nel vuoto dell’infinito: la depressione. Testo profondo e intenso.
È una poesia che avvolge, quasi cosmica. Lo zero diventa presenza e mistero, non solo cifra ma spazio sacro dove tutto è sospeso e può accadere. Le immagini sono potenti e ben calibrate: il “g..
Questa poesia è di un'intensità struggente e dolorosa. Ogni strofa affronta una forma di perdita—la morte, il lutto, la malattia, l’abbandono—con immagini forti e incisive. L’uso di metafore c..
Questa poesia ha un respiro profondo, quasi cosmico, dove la natura diventa metafora di rinascita e resistenza. Le immagini sono delicate e potenti al tempo stesso—le radici che cercano la luce, i..
Questi versi sono pura poesia dell’anima, una riflessione intensa sulla vita, sull’amore, sul dolore e sulla speranza. Le immagini sono delicate e potenti allo stesso tempo: il bambino che raccogl..
Questa poesia è un delicato viaggio attraverso il tempo e la memoria, un inno alla quiete e alla consapevolezza. L’immagine iniziale del tempo che si stende "come seta sul giorno" è sublime, trasm..
Questa poesia è una celebrazione della natura e della sua ciclicità, con immagini delicate e evocative che danno vita ai fiori come esseri viventi che respirano e si trasformano. Il sole, il vento..
Questa poesia evoca con solennità il tramonto di un grande condottiero, probabilmente Napoleone, richiamando la sua ascesa e caduta con immagini forti e simboliche. Il tono è elegiaco e intenso, d..
Questa poesia è un raffinato gioco di immagini e metafore che trasforma oggetti comuni in simboli della vita e del movimento perpetuo. Il compasso, che disegna cerchi infiniti, diventa una rappres..