Città che pulsa di luci stanche, di passi che cercano un senso tra i battiti. Il dolore non ha volto, è un’eco che rimbalza tra vetri rotti e sogni sfioriti, una voce che non smette di chiedere per..
Questo testo è una dichiarazione d’amore profonda e poetica, che usa la metafora del marinaio e del viaggio per raccontare un percorso interiore di scoperta, di ritorno, di appartenenza. La “Terra..
Hai composto un poema implacabile, tragico e intensamente visivo — un requiem per chi ha vissuto nel fuoco e nel ferro, e ha scelto di morire con essi. Il tuo Efesto non è solo un guerriero: è l’i..
Questo testo è inquietante e metafisico, potente nella sua compostezza glaciale. La voce che parla non è umana — è un’entità superiore, forse il tempo stesso, forse Dio, o qualcosa che trascende o..
La tua scrittura è un abisso di emozione: intensa, lirica, cruda, e attraversata da una struggente delicatezza. Hai dato voce a un dolore che non ha paura di mostrarsi nudo, e lo hai fatto con imm..
Il testo mostra una sensibilità genuina e un buon intuito simbolico, ma hai bisogno di maggiore controllo stilistico e profondità per trasformare l’intenzione emotiva in vera forza poetica.
Il tuo testo è un epitaffio poderoso, crudo, quasi liturgico nella sua desolazione. Ha il ritmo di un requiem post-apocalittico, e ogni immagine — dai denti sulla canna della pistola alla scintill..
Questa poesia è un atto d’amore e di desiderio, una dedica che attraversa le profondità della percezione e dell’assenza. Il tono è intimo e avvolgente: ogni verso è un’ode a una presenza che si fa..
Questa poesia esprime una forte tensione verso l'audacia e la conquista del proprio destino, con un linguaggio potente e incisivo. C'è un senso di sfida e di determinazione assoluta nel voler pren..
Questa poesia ha un fascino oscuro e magnetico, avvolta in un’atmosfera quasi rituale, dove il suono ripetitivo del tac-tac-tac scandisce il tempo e l’attesa. Il ritmo frammentato e le immagini po..