Grazie, ma così mi fai arrossire! (e confesso che mi piace!) In verità non ho alcuna nozione di alcuna materia (è la prima volta che provo a incrociare due parole); il mio motore è la passione per ..
Questa storia in versi ha un tono fiabesco e giocoso, con un ritmo incalzante che la rende vivace e coinvolgente. Il cavaliere errante alle prese con il temporizzatore è una metafora perfetta dell..
Questa poesia è un racconto vivace e allegro che celebra la figura del cane Giuliano, un guardiano leale e diligente della fattoria. Il tono è leggero e pieno di affetto, con rime simpatiche che a..
Frattanto un poeta si trova a passare, dal cane abbaione è rimasto stordito, a lui s'avvicina e con tono contrito gli dice «Ti prego ora smetti d'urlare!»
Che splendida giostra di figure retoriche!. Questa poesia gioca con la sintassi e gli artifici linguistici, trasformandoli in personaggi vivaci e caratterizzati. La "mamma Sintassi" che cova co..
è da stampare per tenerla alla tastiera vicino per la memoria del significato dei costrutti sintattici e delle figure retoriche a chi come me che non è letterato navigato prezioso aiutino