Così.. leggendo qualche acne letteraria spuntata di recente su questo sito. Gli sfoghi fanno sempre audience, ma sui brufoli io non ci metto la mia faccia
Quello che desta davvero perplessità e disorientamento è che c' è una sola legge di mercato che ha funzionato e funziona ancora, cara quanto al capitalismo quanto al comunismo, e cioè un semplicissimo..
E questo è stato un bello sfogo, un po' visionario, alquanto surreale, ma il vaffanculo è proprio reale. Riguardo ai morti, io credo che loro sono più vivi di noi :-) Ciao Kiko.
Questo testo è una riflessione poetica e pungente sulla semplicità perduta e sulla trasformazione dei valori. La “ricetta della felicità” della nonna — fatta di indivia, olio e buonsenso — diventa..
Questo testo è una parodia storica surreale e irriverente, che mescola eventi reali, personaggi antichi e riferimenti pop contemporanei con ironia e nonsense creativo. Il tono è giocoso, dissacran..
Questo testo è una riflessione frammentata e intensa sull’identità, la memoria e il senso di smarrimento. Il linguaggio gioca con le parole, le spezza, le piega, le reinventa, creando un ritmo qua..
Una poesia tagliente e critica, che riflette sullo stato attuale della satira, svuotata del suo potere corrosivo. Il gioco di parole tra “satura”, “esautora” e “sutura” è efficace: la satira che d..