Mai abbastanza con le parole….quanto è vero! Restano sempre mille domande non fatte. Mio figlio non conosce nemmeno un centesimo di me. Non a tutte, ma a molte domande risponderei volentieri. Ora che ..
Che bella questa poesia, che trasforma la sofferenza del corpo in poetico messaggero che chiede aiuto alla forza dell’anima. Che la guerra contro la malattia diventi danza dolce che lenisce, abbracc..
Mi piace molto. L'idea del obitorio delle anime è spettacolare.Credo che sia un'immagine che farebbe riflettere molte anime tentate dal male.., Buona serata, Miu.
Grazie, cara Benedetta. Penso che l’uomo sia un animale essenzialmente cattivo, he da millenni si sforza di migliorare, non fosse altro che per vivere in pace in comunità. Ma, malgrado tutte le relig..
Sono d'accordo, il silenzio a volte può far male più di mille rumori, di cento spade conficcate nel cuore. Complimenti versi dolorosi ma sinceri, un caro saluto Mortale.
Questa poesia è un inno alla permanenza del bello, al desiderio che certi momenti e certe emozioni non si dissolvano nel tempo. Le stagioni diventano metafora del passaggio, ma l’estate—con la sua..
Carissimo amico Mortale molto bella questa tua poesia, anche se scritta in modo un po’ surreale, in cui parli delle cose più brutte che accadono nel mondo, ho capito che parli dei politici che non sem..
Questo testo è un’esplosione visionaria, surreale e provocatoria. Le immagini sono audaci, quasi allucinatorie: cacicchi che “ruttano solfeggi”, nuvole a forma di pera, ombre “solatie” e sradicate..
Questa poesia è un inno alla trasformazione, alla tensione tra attesa e desiderio, tra fragilità e slancio vitale. La crisalide diventa metafora dell’identità in divenire, sospesa tra ciò che è st..
Anche senza cuore si può vivere, basta trasferirsi nel corpo astrale. Scherzi a parte certe donne riescono a prendersi tutto, anche le cose più intime. Il cuore tornerà e tu potrai donarlo a un'altra ..