Immagine di Edgar Ros

Commenti di Edgar Ros

0 0 0

Ultimi commenti scritti da Edgar Ros

Immagine di Edgar Ros
Commento al testo I Sogni Simultanei Di Vicenza di Edgar Ros
Dalle tue parti sì, ma a Vicenza no. Sulle interferenze e sulla sperimentazione c'è molto di più di quello che viene detto (e non parlo da "complottista"). Ma le persone hanno necessità del quieto viv..
Edgar Ros • 2 mesi fa
Immagine di Edgar Ros
Commento al testo I Manoscritti Di Montelupo di Edgar Ros
Intanto, una parte erano stati già scritti tempo fa e accantonati. Li sto pubblicando di volta in volta, altrimenti non riuscirei a tenere questo ritmo di pubblicazione. Altri erano a metà (o comunque..
Edgar Ros • 2 mesi fa
Immagine di Edgar Ros
Commento al testo I Manoscritti Di Montelupo di Edgar Ros
Riguardo all'ultima parte del commento, conoscendo l'essere umano, probabilmente sì. Per la prima parte, conoscendo l'essere umano, è probabile che "questioni superiori" siano state fondamentali nel n..
Edgar Ros • 2 mesi fa
Immagine di Edgar Ros
Commento al testo La Sindrome Di Stendhal Inversa di Edgar Ros
In effetti Giacomelli non parla mai, apertamente, di Sindrome di Stendhal Inversa. Almeno, così mi sembra. In un passaggio del "resoconto" viene nominata con riferimento ai dossier in archivio. Ma può..
Edgar Ros • 2 mesi fa
Immagine di Edgar Ros
Commento al testo La Sindrome Di Stendhal Inversa di Edgar Ros
La bellezza, in effetti, non è intoccabile e non sta sopra ogni cosa. Ed è soggettiva. Poi si potrebbe dire che, con riferimento a certe opere d'arte, la bellezza è oggettiva. Può darsi, ma un eccesso..
Edgar Ros • 2 mesi fa
Immagine di Edgar Ros
Commento al testo La Sindrome Di Stendhal Inversa di Edgar Ros
E' vero. Ma addirittura provocare malesseri, stato quasi ipnotico e, in taluni casi, anche allucinazioni o incubi...c'è qualcosa che non va.
Edgar Ros • 2 mesi fa
Immagine di Edgar Ros
Commento al testo Il Mistero Della Piramide Di Bomarzo di Edgar Ros
La concezione del parco e le relative opere sono da leggenda. E sono convinto anche io che, spesso, l'artista si "diverta" a realizzare qualcosa di oscuro (per chi osserva naturalmente). Ma credo che ..
Edgar Ros • 2 mesi fa
Immagine di Edgar Ros
Commento al testo Il Mistero Della Piramide Di Bomarzo di Edgar Ros
Grazie mille. Aggiungo, con riferimento alla nota, che potrebbe esserci un motivo in più per visitare la Piramide Etrusca di Bomarzo.
Edgar Ros • 2 mesi fa
Immagine di Edgar Ros
Commento al testo Il Mistero Della Piramide Di Bomarzo di Edgar Ros
Le leggende, lo saprai bene, hanno qualcosa di vero, altro di meno plausibile e, spesso, un messaggio sotto traccia. Fai bene a prendere il tutto così com'è. E' la cosa migliore da fare in determinate..
Edgar Ros • 2 mesi fa
Immagine di Edgar Ros
Commento al testo Il Mistero Della Piramide Di Bomarzo di Edgar Ros
Con Peter Kolosimo mi hai fatto tornare indietro di parecchi anni. Lui che, in merito a storie inspiegabili e leggende, era al tempo (e forse ancora oggi) un maestro. Mi fa piacere essere in compagnia..
Edgar Ros • 2 mesi fa

Ultimi commenti ricevuti da Edgar Ros

Immagine di fatamagica
Commento al testo I Sogni Simultanei Di Vicenza di Edgar Ros
Questo racconto costruisce con grande efficacia un’atmosfera sospesa tra il mistero e il perturbante.
La narrazione si muove con ritmo fluido, alternando sogno e realtà, memoria e presente, fino a..
fatamagica2 mesi fa
Immagine di Suomiblue
Commento al testo I Sogni Simultanei Di Vicenza di Edgar Ros
Anche qui capita (in alcune località) di vedere luci verdastre in cielo, di notte, ma mica ne facciamo un caso nazionale... :o)
Scherzi a parte, che alcune frequenze possano interferire con le a..
Suomiblue2 mesi fa
Immagine di fatamagica
Commento al testo I Manoscritti Di Montelupo di Edgar Ros
Questo racconto è un gioiello di mistero e riflessione, dove la storia, l’ingegneria e l’etica si intrecciano in modo magistrale.
La Biblioteca Riccardiana diventa il teatro di una scoperta che sf..
fatamagica2 mesi fa
Immagine di Mary Read
Commento al testo I Manoscritti Di Montelupo di Edgar Ros
Se è per questo, anche quella attuale non scherza sul nascondere, nonostante internet e tutte le diavolerie tecnologiche. C'è ancora chi nasconde, occulta direi e anche dissimula, con successo, realme..
Mary Read2 mesi fa
Immagine di Suomiblue
Commento al testo I Manoscritti Di Montelupo di Edgar Ros
Gli uomini ci sarebbero (ci sono) arrivati comunque, anche se con decenni di (presunto) ritardo: non capisco il motivo per cui nascondere scoperte solo per "guadagnare tempo"?
Se fosse esistito un ..
Suomiblue2 mesi fa
Immagine di fatamagica
Commento al testo La Sindrome Di Stendhal Inversa di Edgar Ros
Un racconto affascinante e inquieto, che mescola psicologia, arte e mistero con grande efficacia.
L’idea della “Sindrome di Stendhal Inversa” è originale e disturbante: non un eccesso di bellezza ..
fatamagica2 mesi fa
Immagine di Carla Vercelli
Commento al testo La Sindrome Di Stendhal Inversa di Edgar Ros
Non esiste una sindrome di Stendhal inversa e la frase che afferma l'uomo di mezza età, nome in codice C, mi dà l'impressione di un caso di schizofrenia e anche la conclusione rimanda ad un mutismo ca..
Carla Vercelli2 mesi fa
Immagine di Rubrus
Commento al testo La Sindrome Di Stendhal Inversa di Edgar Ros
Non è poi improbabile: può essere una risposta alla sovrastimolazione. A livello non patologico, poi, è comune. Ricordo un professore sudafricano che sostenva di avere l'impressione, a volte, di esser..
Rubrus2 mesi fa
Immagine di Suomiblue
Commento al testo La Sindrome Di Stendhal Inversa di Edgar Ros
Credo che il fenomeno dell'assuefazione valga per tutte le cose: le droghe e l'alcool (purtroppo), gli orrori delle guerre e il dolore... non vedo perchè non debba valere anche per la bellezza.
Una..
Suomiblue2 mesi fa
Immagine di fatamagica
Commento al testo Il Mistero Della Piramide Di Bomarzo di Edgar Ros
Questa poesia racconta un incontro tra scienza, mistero e spiritualità, ambientato in un luogo reale ma avvolto da un’aura quasi mitica.
Il ritmo narrativo è fluido, con una tensione crescente che..
fatamagica2 mesi fa