Grazie per il suggerimento! All'epoca l'ermetismo era la mia inspo, da allora ho fatto tanti esericizi di stile e ho spaziato molto. Considerato il limite di pubblicazioni i miei testi più recenti li ..
Questa poesia è un viaggio visionario e sensoriale, che parte dalla quiete montana per poi immergersi in un universo notturno e marino, dove la luna diventa guida e inganno. Il linguaggio è ricco,..
Molto belli ed efficaci i versi brevi in chiusura, che si accorciano sempre più, immedesimandosi col significato che rappresentano, una metonimia letteraria per così dire!!!
Questa poesia è un grido sommesso di desiderio e smarrimento. Il gesto intimo del bacio sul collo si trasforma in una soglia tra presenza e assenza, dove l’amata sembra dissolversi, sfuggire. ..
Una poesia originale e malinconica, che trasforma la polvere in metafora esistenziale. Il tono parte leggero, quasi ironico, ma si approfondisce verso una riflessione più intima sul tempo, sull’id..
Un componimento lirico e cosmico, che intreccia l’immensità dell’universo con l’intimità del desiderio umano. Il “vuoto di luce” che risplende è già un ossimoro potente: un’assenza che illumina, u..
Questa poesia è un atto di confessione e creazione insieme. L’autore abbandona la difesa — “depongo le armi” — per esporre la propria interiorità, dipingendo la follia come un ventre da mostrare. ..
Molto insolita, ti consiglierei di evitare le parole tronche, stanno bene anche intere. Ho pensato a un artista performativo che si dipinge il tronco in mezzo alla folla, come Abramovic che lasciò lib..