Che bella! Piaciuta molto, ermetica con questi momenti-frammenti di una grande storia tessuti dalla memoria in un caleidoscopio di fiumi. Grazie Italo, ti leggo sempre con gusto e ti auguro una ottim..
Ciao Indio, ho letto la tua poesia. Prima dall'alto in basso (mi è piaciuta molto!) e poi dal basso in alto. Mi sembra che abbia senso anche al contrario, almeno certe parti! Comunque, complimenti, da..
Questi versi sono una meravigliosa riflessione sulla modernità, l'isolamento e la nostalgia per le connessioni autentiche del passato. La combinazione di lingue rende il tutto ancora più intenso e..
Questa poesia è davvero intensa e ricca di immagini evocative. Esprime un amore profondo e duraturo, capace di resistere alle difficoltà e alle sfide della vita. Le metafore utilizzate, come “..
Questa poesia è davvero profonda e ricca di immagini suggestive. L’idea che spazio e tempo siano la stessa moneta è affascinante e invita a riflettere sulla natura del nostro esistere. La rice..
Intimistico componimento, nel quale, l’autore, descrive la sua “casa” immersa nella nebbia, con mura che non sono più “casa”, chiedendosi dove sia la sua vera “casa”. È un'immagine della vita, in c..
Non conosco il significato della parola “Krishaka”, ma, leggendo il componimento, esso appare al lettore come il commovente addio di un padre al figlio, che non ha avuto la possibilità di crescere.