Poesia incantevole. In poco c'è tanto: musicalità, umori, il senso del minuscolo e il senso dell'eterno. E deliziosi anche i commenti che ha suscitato. La poesia si è impadronita dei giardini, delle s..
Racconto molto avvincente. Certo aiuta ambientarlo di notte, in un parco-bosco-lago, e incantarci con una scrittura molto competente: ci fa tornare bambini. Ci terrorizza. E alla fine il cinismo si st..
Per Wong Sue: fregatene! Rubrus non ce l'aveva con te. Stava solo girato male, oggi, immagino. Continua a scrivere con il tuo stile. Virgole o non virgole, io ti leggo e mi piaci. Ciao
La punteggiatura è utile e affascinante, se usata bene nella scrittura. Ma né la virgola né il punto dovrebbero essere usate come fruste per umiliare chi ha delle incertezze linguistiche. Non è bello,..
Racconto costruito molto bene. In apparenza una macchietta divertente, in realtà una satira feroce e precisa del potere temporale del clero. Mi ha ricordato un vecchio spettacolo con MassimoTroisi ch..
I tuoi testi sono sempre sorprese stimolanti. Devi essere uno che si diverte a leggere Bartezzaghi e il suo Lessico e nuvole. E forse uno un po' precisino che con il pennarello aggiunge l'accento, qua..
Grazie, Fabio, per il tuo apprezzamento. L'ironia, per il fascino femminile, è un'arma spuntata, ma a me ha procurato sempre l'onore delle armi, rispetto e fratellanza.
Una nave spiritata e scossa, l'oscurità della notte e dei dèmoni, degli iceberg ciechi che ridono. E, nel buio, sogghigna la Moby Dick di Melville. Deride l'uomo e le sue paure ancestrali, quelle che ..
Racconto piacevolmente dissacrante. Mi sono divertita molto. Hai fatto del gossip su dei famosi supereroi. E pensare che tanti palloni così gonfiati sono ancora tra noi. A proposito: potresti ribadire..
Questa poesia non è rassicurante, mi fa pensare all'inverno e alla depressione. Ai turni di lavoro usurante. Alla malattia. Al decadimento della forza. Eppure le parole usate ricordano anche la resili..
Vabbè, non è tanto strano che si pensi spesso al sesso. Piuttosto, mi chiedo perchè mai, come avrebbe appurato una recente ricerca, gli italiani pensino più volte al giorno all'Impero Romano (mica son..
Bella rappresentazione, due poveri orsi in crisi, poi Gennaro allegro napoletano, e il bambino curioso. Sarebbe stato bello vederla dal vivo, con te nella parte dell'orso Vania:-) Ciao joie de vivre, ..
Sto pensando a quale stratagemma tu abbia potuto attuare per sbloccare quell'imbarazzante silenzio seguito al termine della recita! Rassicurami che almeno non siano stati costretti a pagare il bigliet..
Una volta mi è capitato di leggere una storia medioevale ambientata in America: è vero il discorso della confusione temporale degli eventi ma l'ho letto cmq con piacere perchè è ben scritto e si sente..
La trovo una storia molto triste e sono anch'io del parere di Blu, qui sopra. Ho trovato un po' strana la convivenza del camion della cacca e Internet perchè, a mio parere, dà al racconto due conno..
Umorismo, ma trovo la morale un po' sinistra. Se al protagonista spunta un brufolo ogni volta che ha un pensiero malevolo e guarisce solo allorchè non ha più alcun pensiero malevolo, ma perdendo la pr..
Una scrittura raffinata unita a una competenza che si apprezza in particolar modo grazie ai commenti - che dovrebbero servire a questo, quando invece i like... be'... Assai apprezzato.